Ormai i fratelli Coen per me rappresentano una garanzia di successo: e anche con Ladykillers lo è stato, certo gran merito a Hanks, ma mi son piaciuti davvero tutti i personaggi, dai troppo simpatici! E la vecchia poi, un idolo! E non so perchè, ma temevo non mi sarebbe piaciuto. Meno male.
"Ladykillers" (remake di un Film degli anni 50) è una ulteriore testimonianza dello straordinario talento dei fratelli Coen, le cui raffinate e geniali (qui in forma contenuta) "stigmate" stilistiche rendono inconfondibile ogni loro lavoro. I Coen qui non includono la torrenziale componente nichilista che così tanto ha caratterizzato le loro precedenti opere. L'aspetto grottesco, abbinato ad una spiccata vena visionaria contribuiscono a fare di Ladykillers una sorta di raffinato esercizio di stile, i cui contenuti toni lo differenziano lievemente dagli altri precedenti lavori dei Coen, ma che non ne pregiudicano l'assoluta qualità del risultato.
Mi accodo alla media perché forse in effetti il film è un po’ lento. Non concordo con chi dice di evitarlo perché lentezza a parte gli attori sono bravi anche se i personaggi forse sono un po’ troppo caricature. Musica e fotografia sono invece stupende e l’ambientazione perfetta. C’è chi ha riso fino alla fine e che non ha riso affatto ma credo comunque non sia un film comico ma un film grottesco alla, scusate il paragone forse non proprio azzeccato ma mi viene solo questo, alla Pulp Fiction. Bravi comunque i Coen che dimostrano di essere registi colti anche se i loro film non sono tra i piu’ belli che ho visto ma è una questione di gusto personale.
Un film tremendo, brutto davvero. Si sorride solo per qualche battuta, ma.....il vero cinema non è proprio questo!
Non sprecate il vostro tempo....è meglio non guardarlo!
Se non ci fosse stato Tom Hanks il film sarebbe stato discreto, ma grazie a lui il film si merita un otttimo voto!!!E' incredibile come il mitico Tom riesca a farti innamorare di ogni suo film!!!Io lo adoro!!