FilmUP.com > Opinioni > My Name is Tanino
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


My Name is Tanino

Opinioni presenti: 78
Media Voto: Media Voto: 7.5 (7.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Piacevole!!!

(8/10) Voto 8di 10

In questo film Paolo Virzì abbandona la sua Toscana per la Sicilia e per gli USA raccontando la vita di un giovane siciliano che per dar seguito ad un'avventura estiva si lancia alla scoperta degli States. La rilettura dei luoghi comuni sulla Sicilia e sull'America è esilarante, anche se il finale ci raggela. La critica e il pubblico hanno condannato il fatto che gran parte del film sia parlata in angloamericano,senza sottotitoli, ma una volta tanto per me è giusto così: lo spettatore prova lo stesso straniamento di Tanino, immerso in una società di cui non conosce quasi nulla, nemmeno la lingua. (Irresistibile l'inglese di Tanino, stile "the cat is on the table").. Punti di forza del film la scena iniziale con l'amico intellettuale (alzi la mano chi tra il 1968 e il 1977 non ha avuto un amico così... il mio si chiamava Mario e l'ho completamente perso di vista...) e la scena del fidanzamento, beffarda strizzata d'occhio al "Padrino". Ve lo consiglio



gattosilvano, 66 anni, Cormano (MI).




Un grande film

(10/10) Voto 10di 10

Pellicola dal ritmo sostenuto a tratti avvincente, piacevolmente caratterizzata dalla genuinità del protagonista (Corrado Fortuna). Cast incredibilmente centrato. In un'epoca di "deja vu" finalmente uno spiraglio innovativo caratterizza la produzione cinematografica italiana. Ottimo Virzì, che guadagna almeno 3 punti dai tempi di "Ovosodo". Bravi tutti.



Roberto, 28 anni, Milano (MI).




Minestra riscaldata

(6/10) Voto 6di 10

Domenica 30/9/2007 ho visto su Rete 4 questo film ricco di luoghi comuni e con un difetto tipicamente italiano, ovvero utilizzare un linguaggio sottile ed un mezzo di comunicazione per sbeffeggiare chi non la pensa come te. Caro Virzì, dopo l' Ovosodo hai fatto una bella Minestra riscaldata.



Antonio, 36 anni, Pontedera (PI).




Molto carino

(7/10) Voto 7di 10

Un film veramente carino. Bravo l'esordiente Corrado Fortuna, azzeccata la sua parte.



Marco, 16 anni, Spoleto (PG).




Da non perdere

(8/10) Voto 8di 10

Il film l'ho visto tanto tempo, mi è venuto in mente e devo dire che è stato veramente bello simpatico pieno di entusiasmo ecc...



Daniele, 30 anni, Me.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 16   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Finalmente l'alba (2023), un film di Saverio Costanzo con Lily James, Rebecca Antonaci, Joe Keery.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd