FilmUP.com > Opinioni > Un marito ideale
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Un marito ideale

Opinioni presenti: 7
Media Voto: Media Voto: 8.5 (8.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Carino

(8/10) Voto 8di 10

Una storia divertente e decisamente interessante.



Sara, 29 anni, Cuorgnè (TO).




Brillante e delizioso

(7/10) Voto 7di 10

Il film presenta sicuramente una trama interessante ed accattivante, anche se parte in maniera piuttosto confusionaria ed intricata, per poi riprendersi quasi a metà. Affronta bene temi cari a Wilde ma soprattutto in primo piano nella società del suo tempo: l'onore, la fedeltà e l'orgoglio. "Un marito ideale" si avvale di una regia onesta e di una fotografia e di un montaggio di maniera. Inoltre, presenta dei dialoghi efficaci e geniali, quindi quasi sicuramente fedeli alla commedia originale. Ciò che più funziona in questo film è la riuscitissima ricostruzione d'epoca e la bella recitazione. Bella perché si avvale di un cast affascinante e d'eccezione. La punta di diamante è sicuramente un ispirato Rupert Everett, veramente fantastico ed irresistibile, e che ruba la scena a chiunque si trovi a recitare al suo fianco. Un'altra ottima interpretazione viene offerta da Julianne Moore, qui più che mai perfida, cattiva, antipatica, arcigna ed odiosa. Non l'ho trovata molto credibile in costume, ma si riscatta ottimamente nella recitazione. "Candida", simpatica e divertente Minnie Driver, nel mio immaginario solo e soltanto la Carlotta de "Il fantasma dell'opera" di Joel Schumacher, anche se anche lei è molto credibile. "Un marito ideale" è sicuramente un film frizzante, delizioso, arguto, garbato e godibile.



Elisa, 21 anni, Foligno (PG).




Un pò pesantino come film se non si amano le commedie di vecchio stile

(8/10) Voto 8di 10

però io personalmente l'ho gradito. Adoro Oscar Wilde e molte delle cose che ha scritto le ritengo sempre un pò moralistiche. Naturalmente questo film non ha un sapore moderno e chi sopporta solo il moderno quindi, non può apprezzare una commedia che io ritengo comunque brillante. I dialoghi sono efficaci e geniali, gli attori azzeccatissimi e le loro interpretazioni funzionano bene. Molto divertente Minnie Driver, ma anche Julianne Moore, anche se ovviamente l'attore chiave è Everett. Lui regge molto bene il film, anche se devo dire che Jeremy Northan è stato anche lui molro bravo e convincente. Personalmente non ho gradito granchè Cate Blanchett. Un pò troppo morta nel film e nell'espressività. Nel complesso il film è piacevole ed interessante. Non mi ha annoiato e poi Everett è proprio carismatico quando recita. Sembra quasi il Rock Hudson della sua generazione. Perfetto nei panni del dandy-viveur ma tutto sommato bonaccione... il cast è stato comunque amalgamato bene in una miscela efficace che s'ispira ad una commedia che sotto sotto ha la sua morale: non bisogna mai idealizzare gli uomini. Nessuno è perfetto!



Lina, 26 anni, Sono fatti miei.




valzer di attori

(7/10) Voto 7di 10

"un marito ideale" tratto da Wilde è una commedia degli equivoci perfetta e compiacente.I bravissimi attori si muovono sincronizzati e a proprio agio come in un valzer.La vicenda,nonostante sia girata quasi tutta in interni,è dinamica e svelta,tuttavia manca quel filo di tensione per tenere sulla corda lo spettatore prima dell'epilogo finale.Non un capolavoro ma godibile.



Mielino, 36 anni, Venezia.




Rupert Everett, un Dandy Ideale!

(8/10) Voto 8di 10

Gran bel film quello di Parker, e ancora migliore l'interpretazione impeccabile di Rupert Everett nella parte del Dandy! Si identifica perfettamente con la parte e rende spettacolare la sua recitazione per tutta la durata del film, senza mai calare di tono! Grande anche la bravissima Julianne Moore. Il film in sè non può che essere un perfetto esempio di tutto quello che dovrebbe avere una sceneggiatura, mistero, suspance, amore, tradimenti, scommesse e poste in palio. Wilde è veramente un genio! Quindi, consigliatissimo a tutti gli amanti dei film in "costume"!



Mia, 21 anni, Fano (PU).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 2   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Sotto le nuvole | The Rocky Horror Picture Show | Squali | I Roses | RIP | Amata | Springsteen - Liberami dal nulla | Together | Una battaglia dopo l'altra | Come ti muovi, sbagli | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Per te | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman | Material Love | Tre ciotole | Non essere cattivo | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | Dracula - L'amore perduto | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone 2 | Super Charlie | Jane Austen ha stravolto la mia vita | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Downton Abbey: Il gran finale | The Conjuring - Il rito finale | Il Professore e il Pinguino | Testa o croce? | Troppo Cattivi 2 | I Puffi - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Elisa | Tutto quello che resta di te | Io sono Rosa Ricci | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Brenta Connection | ParaNorman (NO 3D) | Happy End | Duse | Black Phone | L'attachment - La tenerezza | Tron: Ares | La vita va così | Eddington | Le città di pianura | Sconosciuti per una notte | La voce di Hind Rajab | Esprimi un desiderio | Twilight | Cinque secondi | Bird | L'ultimo turno | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Bugonia | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Arancia meccanica | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Eclipse | La Famiglia Halloween |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Era mio figlio (2024), un film di Savi Gabizon con Diane Kruger, Richard Gere, Marnie McPhail.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.