Nemico pubblico n°1 - L' istinto di morte
Il regista francese Jean François Richet aveva già manifestato un certo interesse nei confronti della celluloide di genere degli Anni Settanta curando nel 2005 "Assault on precint 13", rifacimento dell’omonimo cult-movie (in Italia "Distretto 13-Le brigate della morte") diretto ventinove anni prima da John Carpenter.
Anche in questo caso, già a partire dal lungo e teso inizio, accompagnato dai titoli di testa, si avverte una certa influenza proveniente dal nostro poliziottesco che fu, soprattutto per quanto riguarda il tipo di fotografia e il look alla Libanese di "Romanzo criminale" sfoggiato da Vincent Cassel nel corso dei primi minuti di visione.
Influenza che sembra spostarsi sempre più verso il vecchio noir d’oltralpe man mano che i fotogrammi scorrono, perché il compagno di Monica Bellucci veste stavolta i panni dello spietato criminale realmente esistito Jacques Mesrine, dal cui romanzo autobiografico "L’instinct de mort", scritto in carcere prima della sua clamorosa evasione, prende ispirazione questo primo tassello di un’operazione alla "Kill Bill" completata dalla seconda arte "Nemico pubblico n. 1-L’ora della fuga".
Con sapiente distribuzione di cruda violenza gangsteristica alla Fernando Di Leo (del resto, era a Jean-Pierre Melville che si rifaceva principalmente l’autore di "Milano calibro 9"), seguiamo infatti l’ascesa dell’uomo da soldato ribelle francese di stanza in Algeria a pericoloso individuo delle strade di Parigi, assetato di potere e in cerca di denaro facile, mentre nella sua vita prima entra Guido, boss della malavita locale interpretato da Gerard Depardieu, poi la bella e altrettanto spietata Jeanne Schneider, con le fattezze di Cécile De France, insieme alla quale finisce per costituire una coppia alla Bonnie e Clyde.
Per quello che, impreziosito da una bella colonna sonora di vecchi successi, non si presenta altro che nelle vesti di esercizio di stile ben interpretato e nettamente al di sopra della media, il cui maggiore punto di forza è individuabile nei riusciti momenti d’azione che Richet, come di consueto, orchestra con grande abilità.
Nella sola attesa del secondo episodio.

La frase: "I tempi cambiano, gli uomini no, io ancora meno degli altri".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La voce di Hind Rajab | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Due famiglie, un funerale | Un semplice incidente | Il Maestro | The Running Man | The Ugly Stepsister | Cinque secondi | The Mastermind | Shrek | The Life of Chuck | Il robot selvaggio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Eddington | The Elephant Man | Familiar Touch | Anna | Tre ciotole | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | After the Hunt - Dopo la caccia | La famiglia Leroy | La casa delle bambole - Ghostland | Un crimine imperfetto | 40 Secondi | La vita va così | Wonka | Heidi - Una nuova avventura | PAW Patrol: Il film | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Una famiglia sottosopra | Allevi - Back to life | Black Phone 2 | Dracula - L'amore perduto | Paw Patrol - Missione Natale | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Una battaglia dopo l'altra | Wicked | Fuori la verità | Springsteen - Liberami dal nulla | A Christmas Carol | Per te | Sotto le nuvole | Troppo Cattivi 2 | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Le città di pianura | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Presence | Lilo & Stitch | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Io sono Rosa Ricci | Il filo nascosto (V.O.) | Borderlands | Anna (1953) | Anemone | La Famiglia Halloween | L'ultimo turno | Predator: Badlands | Together | Il piccolo principe (NO 3D) | I colori del tempo | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Per il mio bene (2024), un film di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.