L'intrus
A partire dal romanzo autobiografico L'intrus di Jean-Luc Nancy, la regista mette in scena la vita di un uomo forte e vigoroso, ma malato di cuore, che dopo essersi "procurato" un trapianto parte alla ricerca del figlio che aveva abbandonato anni prima su un'isola dei mari del Sud. Attraverserà l'Europa e l'Asia pur di riscattare il suo scabroso passato, ma dovrà confrontarsi con una nuova realtà: ha dentro di sé un intruso, una parte nuova che gli è vitale, ma che tutto il resto del suo corpo non accetta se non a costo di enormi sacrifici. L'intruso di cui si parla, infatti, altri non è che il nuovo cuore che batte nel petto dell'uomo: è un elemento nuovo, che non era stato richiesto ma che ora che si è insinuato nella sua vita è divenuto indispensabile. Odiato e amato nello stesso tempo, questo nuovo organo consentirà al protagonista di ripensare alla sua vita e di riscoprirsi diverso da come immaginava. L'esodo o meglio la morìa di spettatori che ha interessato la sala, rendono subito l'idea di quello che può essere questo film. A onor del vero, devo dire che gran parte della platea ha resistito parecchio (secondo me perché non riusciva a capire come una trama intricata e sconnessa potesse evolversi in maniera coerente) ma quando si è resa conto che gira e rigira le cose non cambiavano, il flusso è stato impressionante. Peccato che un'opera come quella di Nancy sia stata così maltrattata. Il rapporto che si instaura fra "l'intruso" e "l'ospite", parte fondamentale del romanzo, viene qui ad assumere un ruolo decisamente secondario. Tutte le divagazioni filosofiche sulla malattia e sulla voglia di sopravvivere che contraddistinguono la toccante opera dello scrittore qui si perdono per dare rilievo a storie collaterali assolutamente marginali. Non ci sono più le riflessioni sulla vita e la morte e sull'incursione, che in seguito ad un trapianto di cuore, il regno dell'una fa in quello dell'altra. Tutto diventa scevro di significato e deludente oltre ogni dire. Per concludere, posso dire che non mi è assolutamente piaciuto il continuo ricorso ad intermezzi narrativi poco coerenti (leggi nudi fuori luogo, situazioni da noir, belle donne scollacciate che guidano slitte trainate da cani), che hanno sortito l'indesiderato effetto di complicare e rendere poco allettante la già tanto martorizzata trama.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | The Rocky Horror Picture Show | Black Phone | After the Hunt - Dopo la caccia | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Downton Abbey: Il gran finale | Le città di pianura | Together | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Brenta Connection | ParaNorman | La vita va così | La Famiglia Halloween | Arancia meccanica | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | I Puffi - Il film | Pane e Tulipani | Bird | Io sono Rosa Ricci | Per te | Bugonia | Squali | RIP | Cinque secondi | Come ti muovi, sbagli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tron: Ares | Il Professore e il Pinguino | Amata | Elisa | The Life of Chuck | L'attachment - La tenerezza | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Happy End | Una battaglia dopo l'altra | Sconosciuti per una notte | Non essere cattivo | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Material Love | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Troppo Cattivi 2 | Duse | Eddington | Tutto quello che resta di te | L'ultimo turno | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | Tre ciotole | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Testa o croce? | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli (2025), un film di Giuseppe Marco Albano con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.