Il quinto impero - Ieri come oggi
L'unica concreta speranza è che Manoel de Oliveira, ora che ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera, ci liberi dalla sua presenza al Lido. Se il lungometraggio dell'anno scorso, Un film parlato, era si noioso, ma comunque accettabile, questo O quinto imperio è imbarazzante oltre che irritante.
Non so forse ad una certa età bisognerebbe misurarsi meglio con la propria coscienza prima di presentare un pezzo teatrale, perché di questo si tratta, spacciandolo per un film, è un inganno verso lo spettatore. A sua difesa si può dire che vedere un lavoro del genere in lingua originale con i sottotitoli non aiuta. Dialoghi fittissime che devono essere seguiti costantemente per capirne i contenuti, impediscono di apprezzare i bei costumi e le scenografie suggestive (anche perché è stato girato nelle più suggestive località portoghesi.
Ma questo è tutto perché la regia statica ed il taglio inesistente sono un ulteriore fardello alla narrazione di quella che è divenuta una sorta di leggenda.

Tratto dal dramma di Jose Regio, "El Rei Sebastiao", il film di Oliveira ripercorre il regno del re Sebastiao, una sorta di personaggio mitico che voleva rinverdire i fasti dei suo predecessori portando gloria al Portogallo. In seguito alla sconfitta nella battaglia di Alcacer-Quibir (1578), nota anche come la Battaglia dei Tre Re, in cui lo stesso Sebastiao cadde, il corpo del sovrano non fu mai ritrovato e nacque così la leggenda di un suo probabile trionfale ritorno che avrebbe spazzato via il "male" e riportato lustro alla nazione.

Stabilito che questo era ciò che voleva portare sullo schermo De Oliveira, resta solo da capirne i motivi. Da una sua dichiarazione emerge che il mondo odierno è una sorta di nuovo medio evo dove il terrore domina e gli innocenti pagano per atti scellerati. Il sottotitolo Ieri come oggi tende infatti a ribadire il concetto. Ora, che si attenda un nuovo salvatore o meno o cerchiamo di non punire ulteriormente gli spettatori costringendoli a questa punizione medioevale, appunto.

Curiosità: in alcune inquadrature si notano personaggi con la "doppia ombra" illuminati da ambo le parti artificialmente, un errore abbastanza marchiano.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wicked (2024), un film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.