Hermano
Si parte - per lo scritto - dal Premio Solinas del '96 per il miglior soggetto originale, e nel film da una indefinita località di mare nel sud Italia (location pugliese). Antonio è il ventiseienne figlio di un appartenente ad un clan, morto, che il boss considerava come un fratello. Ora anche lui lavora per l'organizzazione, e deve portare un'automobile a Stoccolma.
Ad un autogrill viene coinvolto in una rissa, e corre in suo aiuto Carlos, un maturo e alcolizzato autostoppista argentino. Stivali, capelli lunghi e catena d'oro al collo, l'uomo racconta di essere cresciuto tirando pugni in strada prima di diventare pugile professionista, soprannominatosi "angelo della morte". Ma poi, persa la sfida per il titolo all'inizio degli anni '70, era stato squalificato a vita per l'aggressione a chi aveva truccato l'incontro. Ora vuole combattere nuovamente con l'avversario di allora, che vive in Svezia. Sebbene dica di aver vissuto fin da piccolo in un ambiente malavitoso, Antonio è invece uno sprovveduto che il compagno di viaggio provvederà a tirar fuori dai guai in diverse occasioni - generoso proprio come un paterno "hermano" - anche se la loro è una frequentazione di pochi giorni.

Una sofferta, ritardata di anni e infelice uscita per questa quarta regia di Giovanni Robbiano, a causa di grossi problemi produttivo-distributivi, nonostante sia stata realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L'opera è un road movie che rivela i suoi pochi mezzi, ma con begli scorci naturali e metropolitani cadenzati dalle polaroid di Antonio, appassionato di fotografia, e le curiose brevi parti di Paolo Villaggio ed Emir Kusturica. Pecca di qualche ingenuità al pari del protagonista, e proprio come nella storia chi se ne fa carico è la vitalità di Rade Serbedzija (Carlos), un corpo e un viso con tutti i segni di una vita senza più ponti, nascosta tra le poche cose del borsone che si porta sempre in spalla.

La frase: "Il mio è un naso da boxeur? No, e lo sai perché? Ero troppo veloce, nessuno poteva colpirmi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Le città di pianura | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | The Substance | Tutto quello che resta di te | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Giurato numero 2 | Springsteen - Liberami dal nulla | Depeche Mode: Spirits In The Forest | RIP | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman (NO 3D) | Un film fatto per bene | Cinque secondi | Tron: Ares | Pomeriggi di solitudine | Fuoco cammina con me | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Come ti muovi, sbagli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Squali | Una sconosciuta a Tunisi | I Puffi - Il film | Warfare - Tempo di guerra | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | I Roses | The Conjuring - Il rito finale | Rosso Istanbul | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | ParaNorman | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | Testa o croce? | Eddington | Dracula - L'amore perduto | Amata | Pane e Tulipani | Esprimi un desiderio | Non essere cattivo | Troppo Cattivi 2 | La riunione di condominio | L'attachment - La tenerezza | Black Phone 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | After the Hunt - Dopo la caccia | Duse | L'ultimo turno | Weapons | Per te | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La Famiglia Halloween | Bugonia | Elisa | Io sono Rosa Ricci | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bugonia (2025), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.