Harsh Times - I giorni dell'odio
Un uomo, una volta trasformato in macchina bellica, è senza scampo. Jim è stato ranger, ha prestato servizio in Iraq partecipando ad azioni da "nessun prigioniero", di macelleria.
Dopo sei anni, il congedo con onore. Ma ora la notte è tormentato dagli incubi, vede sè stesso e la sua squadra in divisa militare e maschera da morte uccidere arabi senza pietà.
Di giorno poi ha violente reazioni psicopatiche in cui perde completamente il controllo, e neanche l'amore per una giovane messicana da far entrare legalmente negli USA o l'amicizia fraterna di Mike nei bassifondi di Los Angeles dove vive riescono a salvarlo.

"Harsh times" è stato scritto dieci anni fa da David Hayer (nel frattempo affermatosi come sceneggiatore, da ricordare per "Training day" e "Indagini sporche"), che se lo è tenuto per sé con l'intenzione di dirigere da solo. Per far ciò ha ipotecato la propria abitazione, preferendo lavorare in maniera indipendente e assicurarsi così il controllo completo sull'opera. La storia contiene reminescenze autobiografiche - questa è pure l'impressione che dà il modo di descrivere ambiente e personaggi - e il regista per rendere l'aspetto povero, sporco, realistico ha filmato in super 16mm (ottenendo perciò anche il doppio di materiale), "sottoesposto le immagini di due stop e mezzo, utilizzato luci al vapore di mercurio", girato in case vere e strade. Il tutto finalizzato e costruito intorno alla parte di Christian Bale, produttore esecutivo. Se l'inizio, sulle bravate a base di alcol, droga e donne è banale e noioso, in seguito si delinea il profondo vincolo tra i due amici e un senso di alterità ("Mike è cresciuto nel quartiere, conosce tutti i membri delle gang - dice Hayer - ma non è mai diventato uno di loro, un prodotto di questo ambiente"). E mentre il dramma si fa immanente, il racconto - assecondando la folle corsa autodistruttiva - prende continuamente nuove direzioni fino all'impatto finale.

La frase:
- "Dovrò uccidere della gente?"
- "Certo, se vuoi"

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Troppo Cattivi 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Cinque secondi | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | The Conjuring - Il rito finale | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Pane e Tulipani | Happy End | Elisa | La riunione di condominio | Dracula - L'amore perduto | The Life of Chuck | Il Professore e il Pinguino | Downton Abbey: Il gran finale | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | I Puffi - Il film | L'attachment - La tenerezza | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Twilight | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | RIP | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Amata | Tutto quello che resta di te | The Twilight Saga: Eclipse | Esprimi un desiderio | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Brenta Connection | Per te | I Roses | Warfare - Tempo di guerra | Volevo nascondermi | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Black Phone | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Super Charlie | Eddington | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Arancia meccanica | Duse | L'ultimo turno | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Come ti muovi, sbagli | Bugonia | Non essere cattivo | Testa o croce? | ParaNorman (NO 3D) | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Together | Le città di pianura | ParaNorman | Sotto le nuvole | Squali | La vita va così | C'e' ancora domani | La voce di Hind Rajab |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Smashing Machine (2025), un film di Benny Safdie con Dwayne Johnson, Emily Blunt, Oleksandr Usyk.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.