Goya
A 82 anni Francisco de Goya (Paco Rabal, "Airbag") vive a Bordeaux con l'ultima delle sue amanti, Leocadia Zorrilla De Weiss (Eulalia Ramon, "Spara Che Ti Passa") rievocando gli eventi della sua vita per la figlia Rosario (Daphne Fernandez). Ricorda il Goya giovane e ambizioso (José Coronado) che affronta la difficile scalata alla corte di Carlo IV, dove fama e fortuna convivono con seduzioni, menzogne e intrighi. Ricorda il suo grande amore, la Duchessa d'Alba (Maribel Verdù, "Uova d'oro") una donna che segnò non solo Goya ma la storia del suo tempo e che poi morì avvelenata vittima di una cospirazione. Goya racconta di non aver mai smesso di seguire con partecipazione e interesse le vicende del suo paese e della sua gente; intanto a 46 anni diventa sordo e questo evento segna una svolta importante nella sua vita artistica. Mentre in Spagna è sempre più evidente che l'assolutismo, sotto le nuove pressioni dell'illuminismo, ha i giorni contati, il pittore aragonese scopre un nuovo mondo creativo nelle sue "pitture nere" e i suoi "capricci". Diretto da Carlos Saura ("Tango", "Spara Che Ti Passa"), Goya è una ricostruzione visuale ed estetica che affronta e cerca di chiarire i misteri di una vita e di un'opera intimamente legate alla storia e al cuore della Spagna e dell'Europa. Gli ultimi mesi di vita dell'artista fanno da sfondo a una storia incentrata sulla sua maturazione di uomo, sul suo lavoro e sulle sue ossessioni private con una particolare attenzione all'atmosfera socio-politica in cui Goya è vissuto. Per realizzare il film Saura ha messo insieme non solo alcuni dei migliori attori spagnoli, ma anche un cast tecnico di grande professionalità in grado di allestire una produzione altamente spettacolare. Gran parte delle riprese sono state effettuate in interni, in un enorme studio dotato di pannelli trasparenti scorrevoli; grazie ad una dettagliata pianificazione e a una complessa fase di pre-produzione, le riprese sono state terminate in sole nove settimane. Per sottolineare l'importanza dei cambiamenti emotivi avvenuti in Goya durante la sua vita, è stata scritta una colonna sonora ricca di influenze che vanno dalla musica popolare spagnola ai pezzi che venivano scritti per la corte settecentesca. Dal punto di vista musicale quello di Goya è stato un periodo straordinario in Europa, e Carlos Saura voleva che lo riflettesse.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Roses | C'e' ancora domani | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | Tron: Ares | Happy End | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Material Love | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Cinque secondi | Tre ciotole | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | Twilight | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Testa o croce? | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | ParaNorman (NO 3D) | Le città di pianura | The Rocky Horror Picture Show | La Famiglia Halloween | The Life of Chuck | Sotto le nuvole | Pane e Tulipani | Bugonia | Dalai Lama - La saggezza della felicità | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Sconosciuti per una notte | Eddington | Troppo Cattivi 2 | The Conjuring - Il rito finale | Black Phone 2 | Bird | Volevo nascondermi | ParaNorman | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Black Phone | RIP | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Il Professore e il Pinguino | Squali | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Elisa | Springsteen - Liberami dal nulla | L'attachment - La tenerezza | Downton Abbey: Il gran finale | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Brenta Connection | I Puffi - Il film | Together | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | Duse | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La vita va così | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'ultima vendetta (2023), un film di Robert Lorenz con Liam Neeson, Kerry Condon, Ciarán Hinds.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.