Floating Landscape
Il film di Carol Lai Miu Set si svolge alla ricerca di un sogno. Maan (Karena Lam), deve trovare un luogo raffigurato sull'ultimo dipinto creato dal suo amore Sam (Ekin Cheng), morto da poco tempo per una malattia incurabile. Il recarsi in luoghi dove il suo ragazzo ha vissuto, risveglia in Maan quasi una sorta di catarsi autodistruttiva. In questo paese conosce uno strampalato postino (Liu Ye), che si propone per aiutarla a trovare quel posto, ma ovviamente se ne innamora.
Il tragitto intrapreso dalla ragazza la pone davanti a delle immagini che non ha mai vissuto ed eppure ha fisse nella mente per le descrizioni fatte dal suo ragazzo (Maan sta trascrivendo il diario di Sam). "Floating landscape" si inserisce pienamente in quel filone del cinema cinese d'autore (anche se Carol Lai Miu Set è di Hong Kong), con le sue atmosfere pacate, i tempi dilatati e i respiri di tradizioni profonde. Ma nello stesso tempo se ne distacca.
Mi sembra di aver notato una forte somiglianza con "La finestra di fronte" del nostro Ozpetek. L'inquadratura che chiude il film è quasi speculare a quella del film italiano (c'è anche la canzone completamente estranea al contesto!). Come in questa pellicola, anche lì si proponeva la ricerca di una memoria che non si conosce, il ritornare alla vita cambiando la testa, la scoperta di un luogo fisico dell'anima. E come nel film interpretato dalla Mezzogiorno si rischia una leziosità esagerata. E poi che c'entra la storia dell'amica di Maan che, ogni volta che si vede, è perseguitata da un pazzo? (io pensavo fosse il fratello e invece è il suo innamorato. Anzi: la macchietta di un innamorato). Forse c'entra perché anche questo come "La finestra di fronte" è un film dalla parte delle donne, ma anche qui, come lì, il personaggio più reale è un uomo: il postino (nel film di Ozpetek era Filippo, il marito). Il fatto è che all'inizio del film Maan sembra decisamente "terrena" (tenta anche il suicidio più volte), poi si adagia nel suo dolore enfatizzandolo e rendendolo una cosa totalmente astratta.
Non voglio dire che il film sia brutto (ha perlomeno una buona regia). Però, tenendo conto delle diverse sensibilità, voi ve lo immaginate un melodrammone così, con tutti gli elementi del genere, realizzato da un americano? I critici avrebbero sradicato le sedie del cinema. Qui invece ci sono stati tre minuti di standing ovation.
E poi uno dice le ingiustizie della vita.

Renato Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | The Substance | Non essere cattivo | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Io sono Rosa Ricci | C'e' ancora domani | L'attachment - La tenerezza | Fuoco cammina con me | Tre ciotole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | ParaNorman (NO 3D) | I Roses | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Duse | La vita va così | Super Charlie | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Weapons | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Per te | Giurato numero 2 | Pomeriggi di solitudine | Warfare - Tempo di guerra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Squali | The Rocky Horror Picture Show | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Arancia meccanica | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La voce di Hind Rajab | ParaNorman | Elisa | Un film fatto per bene | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Una battaglia dopo l'altra | After the Hunt - Dopo la caccia | Amata | Come ti muovi, sbagli | L'ultimo turno | Eddington | Le città di pianura | Il Professore e il Pinguino | The Life of Chuck | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Un crimine imperfetto | The Conjuring - Il rito finale | Tron: Ares | Esprimi un desiderio | La riunione di condominio | Rosso Istanbul | Una sconosciuta a Tunisi | Bugonia | Black Phone 2 | Pane e Tulipani | RIP |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bad Boys: Ride or Die (2024), un film di Adil El Arbi, Bilall Fallah con Will Smith, Martin Lawrence, Vanessa Hudgens.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.