HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

E ora dove andiamo?











Dopo la commedia al sapor di caramello (Caramel) la regista libanese Nadine Labaki torna a parlare di intolleranza religiosa e disperati tentativi di conciliazione questa volta ambientando il suo film non in un istituto di bellezza ma in un piccolo borgo montano dove la locale comunità vive separata tra cristiani e musulmani. Ancora una volta, la fertile regista libanese, ci racconta una storia di difficoltà di vivere e pesanti lacerazioni sociali ricorrendo alle virtuose arti della commedia e svariando però in una molteplicità di generi fino ad abbracciare anche il varietà ed il musical.

La storia non può non essere ancora una volta che al femminile (e meno male). Sono le donne del paese a cercare di conciliare le due comunità divise ricorrendo ad artifici di ogni genere. Ma nonostante gli sforzi profusi, l'intolleranza e l'integralismo sembra avere purtroppo la meglio sugli appassionati sforzi che le donne mettono in campo per cercare di avere una vita tollerabile e degna di essere vissuta.

Film equilibrato e nello stesso tempo caratterizzato da forti contrasti – scene drammatiche che si alternano a sequenze quasi da burlesque – "E Ora dove andiamo?", è un esempio di come il cinema possa contemporaneamente fare pensare e intrattenere senza per questo perderci in credibilità e validità artistica. Nadine Labaki – anche intensissima interprete – ci racconta i drammi della sua terra con il sorriso di chi non perde la speranza ed ha una profonda fede nelle capacità taumaturgiche dell'arte – e quindi del suo lavoro – di potere un giorno portare la pace e la serenità in quel luogo del mondo da troppo tempo lacerato da conflitti e tensioni. Lo fa, come detto, con una profonda sensibilità artistica ed un tocco di visionarietà che permette allo spettatore di elevarsi dal dato quotidiano e cronachistico per spiccare un piacevole volo, valga per tutte le sequenze iniziali con la danza delle donne.

La frase:
"Con un pizzico di hashish stramazzi un cammello".

a cura di Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La banda di Don Chisciotte - Missione mulini a vento (2024), un film di Gonzalo Gutierrez con Karol Sevilla, Carla Peterson, Facundo Reyes.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd