Leone D'Oro per il Faust di Sokurov
Il trionfatore della 68esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia è il regista russo Aleksander Sokurov, che ha conquistato il Leone d'Oro grazie a "Faust", una lettura di ciò che rimane tra le righe della tragedia di Goethe.
Il Leone d'Argento, invece, è stato attribuito a Shangjun Cai, grazie al film a sorpresa "People Mountain People Sea", mentre Crialese si è portato a casa il Premio Speciale della Giuria con il suo "Terraferma".
La Coppa Volpi al migliore interprete maschile è andata all'affascinante Michael Fassbender, interprete di "Shame", mentre il corrispondente premio al femminile è finito nelle mani di Deanie Yip per il film ispirato a fatti e persone reali "A Simple Life", diretto da Ann Hui.
I giovanissimi Shôta Sometani e Fumi Nikaidô, invece, si sono aggiudicati il Premio Marcello Mastroianni, riservato ai migliori attori emergenti, grazie al film giapponese "Himizu".
Il riconoscimento Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis" è stato assegnato all'italiano "Là-bas - Educazione criminale" di Guido Lombardi, mentre "Scialla!" si è aggiudicato il Premio Controcampo come miglior lungometraggio della sezione Controcampo italiano.