Box Office: Matrix-day. Contemporanea mondiale da capogiro. Consulta la classifica incassi: USA, Italia "Matrix revolutions" ed i fratelli Wachowski hanno vinto la scommessa: esordio al fulmicotone con 4,8 milioni di Euro di incasso (più quelli sparsi nel mondo). Neo e soci si dimostrano a "prova di tutto", e soprattutto di flop, e chiudono in bellezza.
Dietro le briciole, quelle di "Prima ti sposo poi ti rovino" (€ 860 mila circa) e quelle di "Mystic river" con i suoi 700.000 euro. Quentin Tarantino non riesce ad imporsi e benché il suo totale ammonti ormai a quasi 4 milioni, nel week-end supera a malapena i 500.000 euro.
Arriva comunque un altro italiano a dar man forte a Virzì ed è "La mia vita a stelle e strisce" con € 200.000.
Matrix si porta a casa ben 80 milioni di dollari (anche se sfrutta il vantaggio di un uscita pre-weekend che gli consente un extra di 35 milioni). L'attesa spasmodica per il finale di Neo e soci si garantisce l'olimpo degli incassi.
Anche l'altra nuova uscita "Elf" si mantiene però su ottimi livelli (32 milioni) grazie al fine settimana decongestionato ed al target totalmente diverso. Terzo il "Brother bear" della Disney con altri 18 milioni.
La nuova fatica di Richard Curtis, "Love actually", viene schiacciato al quinto posto da questi colossi sperando di rifarsi alla distanza e con il mercato europeo. di Valerio Salvi (11 novembre 2003)
Argomenti correlati: Consulta la classifica incassi: USA, Italia