In the forest... Again
Un film sulle cose che cambiano o sugli uomini che cambiano e vedono le cose con occhi diversi. Quattro amici, ancora ragazzi, fecero una sorta di viaggio iniziatico in una foresta vicino Nuova Dehli. Un periodo indimenticabile dove nacquero amori, si consolidò un'amicizia e si gettarono le basi della vita futura. Trenta anni dopo gli amici sono rimasti in tre, uno di loro ha il cancro, un'altro ha una figlia ancora sconvolta per gli eventi dell'11/09, e decidono quindi di partire di nuovo alla volta della foresta che gli cambiò la vita, come se ripercorrendo quelle orme e lasciando la civiltà i loro affanni potessero magicamente sparire.
Così sembrerebbe, ma poi, lentamente, le realtà non restituisce l'immagine vivida nel ricordo e le cose prendono una piega ben diversa da quella sperata. Forse solo i figli, e nemmeno tutti, riescono a cogliere ancora qualche traccia della magia di un tempo, ma il cinismo e l'ipocrisia e il progresso hanno ormai cambiato tutto.

Dal film dell'indiano Goutam Ghose riceviamo un'immagine di un Paese apparentemente tranquillo, ma sottilmente lacerato dalle etnie e dalle classi sociali. Un Paese dove gli stessi indiani parlano un misto di inglese e dialetto locale, mischiandoli con estrema naturalezza, anzi spesso esprimendo emozioni forti proprio in inglese. Un Paese dove si canta molto come parte della spiritualità e dove è molto forte il senso della famiglia.
Inoltre troviamo anche con una bella riflessione: non sarebbe stato meglio un mondo dove il Blocco Sovietico non si fosse sgretolato almeno per non restare ora in un regime di unipluralismo?

Alla fine la pellicola ci lascia sicuramente qualcosa benché al prezzo di una bella punizione superiore alle due ore, in cui si svolge una trama che sarebbe potuta essere tranquillamente sviluppata in novanta minuti. Anche tecnicamente non si tratta certo di un gioiellino, il che ci da la sicurezza pressoché matematica che non lo vedremo mai in una sala. Pericolo scongiurato.

La chicca:
fermi in un prato, uno dei protagonisti imbraccia la sua fida chitarra ed inizia ad intonare una canzone di... Guccini!.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un crimine imperfetto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Arancia meccanica | After the Hunt - Dopo la caccia | Downton Abbey: Il gran finale | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | Duse | ParaNorman (NO 3D) | Non essere cattivo | Tron: Ares | Una battaglia dopo l'altra | Testa o croce? | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | L'ultimo turno | Eddington | The Conjuring - Il rito finale | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Volevo nascondermi | Black Phone | Squali | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | I Puffi - Il film | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Sotto le nuvole | Elisa | Together | I Roses | Super Charlie | Il Professore e il Pinguino | C'e' ancora domani | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Bugonia | Le città di pianura | Cinque secondi | Sconosciuti per una notte | Dracula - L'amore perduto | RIP | ParaNorman | Material Love | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Twilight | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | The Twilight Saga: Eclipse | Bird | Pane e Tulipani | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Life of Chuck (2024), un film di Mike Flanagan con Tom Hiddleston, Karen Gillan, Samantha Sloyan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.