Questione di cuore
Alberto e Angelo non hanno nulla in comune. Alberto è uno sceneggiatore di successo, proveniente dal nord’Italia, mentre Angelo è un carrozziere romano "verace", coniugato e con due figli, il terzo in arrivo. Eppure una notte qualcosa li accomuna: il loro cuore si "ingrippa", "infarta", e i due si trovano vicini di letto nel reparto di terapia intensiva di un’ospedale romano, e si conoscono.

Dimenticate la brutta locandina che sembra alludere alla classica commedia sulla coppia improbabile al maschile lanciata in situazioni ridicole o assurde. Tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Contarello, "Questione di cuore" è un film molto delicato sull’amicizia, sul senso della vita e delle relazioni umane e su come spesso i tentativi di pilotare i rapporti tra uomini si risolvano in modo inaspettato e sorprendente. Ci sono elementi di commedia, naturalmente, e almeno due momenti sono assolutamente spassosi. Fra tutti spicca un cammeo di Carlo Verdone (nella parte di se stesso), più ipocondriaco e comico che mai. Questione di cuore però si mantiene su un equilibrio rarissimo e lodevole, tenendosi distante sia dalla classica commediaccia italiana sia dall’italico patetismo che tanto ha fatto soffrire il pubblico in sala negli ultimi lavori nostrani. Ottimo il cast, e oltre ad Albanese e Kim Rossi Stuart, già abbondantemente apprezzati, si distinguono Francesca Inaudi e Micaela Ramazzotti. Quest’ultima del resto aveva dato una notevole prova attoriale già in "Tutta la vita davanti" e quindi la sua interpretazione più che una sorpresa è una conferma.
Al di là dei meriti individuali quello che spicca in maniera ancora più forte in Questione di cuore è la capacità della Archibugi di dirigere gli attori, altra qualità molto rara nel cinema italiano.
Dal nome più noto al meno noto ciascuno viene diretto in maniera energica e funzionale alla "macchina-film" in modo tale cioè che ciascun ingranaggio scorra senza intoppi, senza spreco di movimento e senza la minima sbavatura. Ben sapendo quando tirare la briglia e quando lasciarla sciolta, la Archibugi crea tra l’altro un ottimo equilibrio tra esigenze registiche ed esuberanza attoriale, come è sempre più raro vedere.

Il lavoro di Contarello viene quindi ripreso, maneggiato e modificato con sensibilità e intelligenza fino a trasformarsi in una pellicola di rara dolcezza e piacevolezza, senza alcun dubbio il più bel film italiano di questo primo scorcio di 2009.

La frase: "...e perché “er caffè” deve essere “ar vetro”?!? Cosa cambia".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Lilo & Stitch | La famiglia Leroy | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | A Christmas Carol | Borderlands | La Famiglia Halloween | Le città di pianura | The Mastermind | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | I colori del tempo | Anna (1953) | Un crimine imperfetto | The Elephant Man | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Anna | Wonka | Heidi - Una nuova avventura | Due famiglie, un funerale | Per te | Black Phone 2 | Fuori la verità | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Presence | The Ugly Stepsister | Io sono Rosa Ricci | Il filo nascosto (V.O.) | Wicked | Tre ciotole | Cinque secondi | After the Hunt - Dopo la caccia | I Puffi - Il film | Il piccolo principe (NO 3D) | Springsteen - Liberami dal nulla | The Life of Chuck | Troppo Cattivi 2 | Il Maestro | La vita va così | Allevi - Back to life | Familiar Touch | La voce di Hind Rajab | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Predator: Badlands | L'attachment - La tenerezza | Eddington | Sotto le nuvole | Una battaglia dopo l'altra | Bugonia | Un semplice incidente | PAW Patrol: Il film | The Running Man | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Una famiglia sottosopra | Paw Patrol - Missione Natale | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Elisa | Anemone | Dracula - L'amore perduto | Shrek | Il robot selvaggio | La casa delle bambole - Ghostland | 40 Secondi | Together | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (2024), un film di Justin Baldoni con Blake Lively, Justin Baldoni, Jenny Slate.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.