The Tourist
Ci sono scene che non penseresti di vedere mai al cinema, nemmeno nella visione più alterata, nemmeno nella fantasia più sfrenata. In The Tourist vediamo Johnny Depp spingere in un canale Nino Frassica vestito da carabiniere. Come nella peggiore fiction italiana. The Tourist ha aperto le porte sull'incredibile e questo non è un complimento.

Ma facciamo un passo indietro. Florian Henckel von Donnersmarck è il premio Oscar per Le Vite degli altri, quel film sulle intercettazioni ambientato nella Germania Est comunista. Non sorprende dunque che l'unica scena più o meno riuscita del film si basi proprio sull'ascolto, sulla sorveglianza visiva e sonora. Il celebrato lavoro di von Donnersmarck era un film cupo, sotterraneo, cerebrale. Al regista teutonico dunque non sarà sembrato vero trovarsi di fronte a una sceneggiatura semplice, solare e sbarazzina. Qui però iniziano i problemi. The Tourist sembra una specie di spy story: A insegue B nella speranza che B lo porti da C, nella formula più lineare possibile. C'è una piccola variazione nel senso che C non sembra essere il vero bersaglio, ma poco importa. Il problema consiste nel linguaggio, un linguaggio da commedia mal riuscita che anziché intrattenere si trasforma presto in un passatempo fine a se stesso.
In altre parole, di carne ce n'è davvero poca, immersa in un mare d'acqua. Acqua veneziana ovviamente, malsana e ripresa fino allo sfinimento in una girandola di fashion e glamour, mescolata con tante glorie del cinema nostrano riprese nei camei più disparati (disperati?). Da un Neri Marcoré nel ruolo di concierge fino a un insolito Christian De Sica noir, ispettore di polizia.

Quello che resta sono un'Angelina Jolie addobbata di abiti e gioielli come una qualunque maliarda da televendita e uno spaesato Johnny Depp, ripreso a piedi nudi sui tetti di Venezia in una brutta imitazione di Jack Sparrow. Il resto è un cinepanettone modaiolo in cui il criminale per eccellenza si rivela, nel telefonatissimo finale, una bella persona per cui tutto è perdonabile. Quello che davvero non è perdonabile è questo stesso film, sbagliato dall'inizio alla fine, nonostante un brevissimo dialogo nel treno, di poco al di sopra della media.

La frase: "Tra poco arriva... deve arrivare per forza...".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Duse (2025), un film di Pietro Marcello con Noémie Merlant, Valeria Bruni Tedeschi, Vincenzo Nemolato.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.