Quella sera dorata
E’ ancora una volta un romanzo la fonte di ispirazione di James Ivory e, per la quarta volta nella sua carriera, ad accompagnarlo in questo adattamento è Anthony Hopkins(con lui in "Casa Howard", "Quel che resta del giorno" e "Maurice"). Il libro da cui è tratto "The city of your last destination" è "Quella serata dorata" di James Cameron.
Un professore di letteratura americana si reca in Uruguay per cercare di convincere gli eredi di un celebre scrittore a concedergli l’autorizzazione per scriverne una biografia. Ciò che trova al suo arrivo è una famiglia composta da due vedove (moglie e amante dello scrittore), una figlia di dieci anni, un fratello omosessuale e il suo compagno giapponese. Se inizialmente l’obiettivo della visita è convincerli a dare il loro placet fino a quel momento negato, stando a contatto giorno per giorno con questi personaggi, il nostro protagonista cambia le priorità della propria vita.
Cifra stilistica di Ivory, ciò che più lo ha reso un regista apprezzato internazionalmente, è il riuscire a raccontare con sobrietà e profondità animi e dinamiche sociali di isolati gruppi familiari, specie se borghesi o aristocratici in declino. Seppur stavolta ci si trovi in Sud America, i suoi personaggi continuano ad essere europei; si tratta di tedeschi e inglesi emigrati per varie ragioni nella metà del novecento. L’elemento che destabilizza l’acquisito equilibrio della casa, è l’arrivo dell’americano. Con ritmo compassato Ivory scava progressivamente nel passato e nelle ambizioni di tutti i suoi personaggi. Ad unirli c’è un uomo ormai morto: metterselo alle spalle, che sia attraverso il progetto di una biografia, o affrontando il problema dell’opportunità della stessa, diventa per ognuno di loro il mondo per riprendere in mano la propria vita. Ivory si limita, per certi versi, a rendere fluido un racconto avaro di vere e proprie svolte narrative o di drammatizzazione varie, ma non per questo noioso. Il suo è un cinema composto da personaggi e non da eventi. Può piacere o non piacere, certo è che si tratta di uno stile coerente negli anni e per questo apprezzabile. Non illude, dà ciò che promette e già questo non è poco. Se poi ci si aggiunge la sua bravura nell’assemblare e dirigere il cast (da Hopkins a Laura Linney passando per Charlotte Gainsbourg e Omar Metwally), si capisce perché quando si cita Ivory, si parla di maestro.

La frase: "Mi rifiuto di sottomettermi ad una cosa stupida come la democrazia".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Giovani madri | Le città di pianura | Black Phone 2 | Anna (1953) | Wicked - Parte 2 | Tokyo Godfathers | Carmen è partita | I colori del tempo | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | Una battaglia dopo l'altra | Parla con lei | La Sottile Linea Rossa | Due famiglie, un funerale | The Life of Chuck | Tutto quello che resta di te | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La voce di Hind Rajab | I Play Mother - Il gioco del male | Un crimine imperfetto | Cinque secondi | Dreams | La Famiglia Halloween | I Villani | The Smashing Machine | Allevi - Back to life | Eddington | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Paw Patrol - Missione Natale | Dracula - L'amore perduto | 40 Secondi | After the Hunt - Dopo la caccia | Una famiglia sottosopra | Tre ciotole | Dogville | The Running Man | Predator: Badlands | Che Dio ci perdoni | Heidi - Una nuova avventura | Duse | Mulholland Drive | Viale del tramonto | The Ugly Stepsister | Il Professore e il Pinguino | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Quei bravi ragazzi | Anna | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La Camera di Consiglio | Corpo celeste | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Fuoco cammina con me | Io sono Rosa Ricci | Depeche Mode: M | Shelby Oaks - Il covo del male | Il Maestro | La vita va così | Alpha | Per te | Un semplice incidente | Nino. 18 Giorni | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Fuori la verità |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Carmen è partita (2025), un film di Domenico Fortunato con Giovanna Sannino, Domenico Fortunato, Maurizio Mattioli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.