Lady Vendetta

Tutto sul film:   La Scheda/Trama  |  La Recensione  |  I Trailers  |  Il Poster


X-Men 3 Conflitto Finale.
di Diego Altobelli

[...precedente]
SULLA REGIA E LA CONSECUTIO CINEMATOGRAFICA
Per il primo "X-Men" Bryan Singer aveva creato un'istantanea: un film, dalla trama fin troppo semplice, fruibile per chiunque (lettore di fumetti o meno) e che rappresentasse una sorta di numero zero, mero antefatto utile solo alla presentazione del plot generale. Magneto, l'arci-nemico degli eroi mutanti, decide di rapire la giovane Rogue per usare il suo potere in modo da trasformare tutta la popolazione newyorkese in esseri mutanti. Piano a dire il vero un poco ardito e trama semplicistica per un film che risultava comunque molto godibile e che ispirava grandi passi avanti per il secondo capitolo.
In "X-Men 2" infatti non solo la regia di Singer si fa più decisa e meno confusionaria (soprattutto per quanto riguarda i combattimenti e l'attenzione all'universo mutante: si moltiplicano le apparizioni e i cameo di personaggi che poi non hanno un ruolo nella trama), ma anche la storia si fa decisamente più interessante ponendo Wolverine al centro dell'azione. Il colonnello Stryker sfrutta un attacco mutante fallito contro il Presidente per lanciare una massiccia azione offensiva nei confronti dei mutanti. Nel fermarlo gli X-men, alleatisi con Magneto, si troveranno faccia a faccia con il passato di Logan. Dopo un primo episodio un po' deludente, Singer ci regala una pellicola stracolma di effetti speciali e perfettamente in sintonia con le atmosfere del fumetto da cui tratta. Il tema della diversità e dell'emarginazione, unito ad una caratterizzazione più attenta dei protagonisti, annulla il generale senso di distacco avvertito nel primo capitolo, e relega "X-Men 2" tra i migliori film sui fumetti mai realizzati.



Per "X- Men 3" il cambio di direzione avuto con Ratner rischiava di causare un vero tracollo nell'intera saga. I dubbi sulla sua regia, non esperta come quella di Singer, e sulla trama, un ritorno alla semplicistica azione "mutanti contro mutanti", lasciavano ben poche speranze agli appassionati della serie. Invece, malgrado un lungo antefatto narrativo in cui il regista deve fare i conti con gli elementi imposti dai capitoli precedenti, il film risulta essere la giusta via di mezzo tra il primo e il secondo episodio. C'è la semplicità narrativa del primo, riuscendo anche a puntare l'attenzione sulla caratterizzazione dei personaggi e sui temi trattati. Ritorna l'emarginazione, rinnovata dal tema del conflitto sulla pacifica esistenza di umani e mutanti, torna Jean Grey, il cui problema e back-ground sostituisce idealmente la sottotrama di Wolverine vista in "X-Men 2", ma torna anche un unico nemico (Magneto) e quindi una maggiore fruibilità anche per chi non è avvezzo di comics americani.
Ci sentiamo di affermare quindi che "X-Men 3" rappresenta la giusta, e forse più equilibrata, via di mezzo. Del resto il debutto registico di Ratner ricorda molto, nelle inquadrature e nelle sequenze d'azione, l'esordio di Singer coi mutanti del 2000. Un film godibile per tutti.



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Sotto le nuvole | Dracula - L'amore perduto | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Arancia meccanica | Tre ciotole | Per te | After the Hunt - Dopo la caccia | ParaNorman (NO 3D) | La voce di Hind Rajab | Io sono Rosa Ricci | Testa o croce? | Duse | Squali | I Puffi - Il film | Brenta Connection | Super Charlie | Together | C'e' ancora domani | The Conjuring - Il rito finale | Twilight | Warfare - Tempo di guerra | Happy End | Black Phone | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Pane e Tulipani | Sconosciuti per una notte | Amata | The Rocky Horror Picture Show | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Come ti muovi, sbagli | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | Cinque secondi | Bird | Dalai Lama - La saggezza della felicità | The Life of Chuck | Troppo Cattivi 2 | Bugonia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | L'ultimo turno | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Tron: Ares | Eddington | Elisa | Non essere cattivo | Black Phone 2 | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La vita va così | Tutto quello che resta di te | Esprimi un desiderio | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Eclipse | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | ParaNorman | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Volevo nascondermi | La Famiglia Halloween |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Black Phone 2 (2025), un film di Scott Derrickson con Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.