21 Luglio 2008 - Intervista
"Le cronache di Narnia: Il principe Caspian"
Intervista al regista e al cast.
di Francesco Lomuscio

Di ritorno dalla trasferta americana per "Le cronache di Narnia-Il principe Caspian", secondo lungometraggio tratto dai romanzi di C.S. Lewis, i nostri Sergio Castellitto e Pierfrancesco Favino, che vestono nel film rispettivamente i panni di Lord Miraz e del generale Glozelle, hanno accolto a Roma la stampa accompagnati dal regista Andrew Adamson.

Tenendo in considerazione che, oltre ai film su Narnia, lei ha curato anche i primi due capitoli di "Shrek", quale è il suo rapporto con il fantasy?
Andrew Adamson: Questo è molto interessante, perché in realtà "Shrek" e "Le cronache di Narnia" sono molto diversi tra loro, hanno in comune soltanto il fatto che il fantasy permette di raccontare verità della vita presenti ma non visibili all'occhio dello spettatore.

Ultimamente Raoul Bova, in riguardo al fatto che avete preso parte a questo film, ha affermato di non sentirsi più solo a Hollywood. Avete un commento da fare?
Sergio Castellitto: Mah, io in realtà non mi sono mai sentito solo, né a Hollywood, né a Centocelle o da qualsiasi altra parte, e non ho neanche mai sentito la fascinazione per Hollywood; poi credo che l'identità dell'attore sia legata alla sua lingua e al luogo in cui è nato.
Pierfrancesco Favino: Io credo che Raoul volesse intendere solo che ci sono momenti in cui da Hollywood chiamano attori mediterranei, come noi; per il resto sono d'accordo con quanto ha già detto Sergio.
Andrew Adamson: Che poi per questo film a Hollywood non ci siamo mai andati.

Dove è stato girato questo secondo capitolo?
Andrew Adamson: Abbiamo avuto diverse location, dalla Nuova Zelanda alla Repubblica Ceca, passando per la Polonia e la Slovenia.

Signor Castellitto, per combattere contro un ventenne si è dovuto allenare?
Sergio Castellitto: No, è William che si è dovuto preparare per duellare con me (ride). Scherzi a parte, credo che, al di là della maniera fantastica in cui è stata girata, la sequenza resterà nella storia del cinema perché rappresenta l'odio che spesso gli adulti mostrano verso la giovinezza.

Come avete interagito con i quattro ragazzi?
Sergio Castellitto: C'erano tante diversità, tra cui l'incontro tra recitazioni, perché noi siamo gli attori e loro i ragazzi, quindi, rispetto al primo capitolo, qui hanno avuto modo di confrontarsi maggiormente con gli attori.

Originariamente si era detto che la serie sarebbe stata costituita da quattro film, mentre di recente giravano voci che volevano il terzo quale episodio conclusivo; quale è la verità?
Andrew Adamson: In realtà, il produttore Mark Johnson ha solo detto che, oltre a quelli per il terzo film, ancora non sono stati fatti piani per il quarto, ma l'idea sarebbe in realtà quella di girarli tutti e sette.

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Sotto le nuvole | Tron: Ares | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Bugonia | The Rocky Horror Picture Show | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Life of Chuck | Arancia meccanica | Warfare - Tempo di guerra | Eddington | L'ultimo turno | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Amata | Brenta Connection | Tutto quello che resta di te | RIP | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Troppo Cattivi 2 | Duse | Io sono Rosa Ricci | Squali | Le città di pianura | I Puffi - Il film | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Eclipse | Tre ciotole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | La voce di Hind Rajab | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Come ti muovi, sbagli | L'attachment - La tenerezza | I Roses | Happy End | Twilight | After the Hunt - Dopo la caccia | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Black Phone | Elisa | Cinque secondi | Volevo nascondermi | Downton Abbey: Il gran finale | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | Non essere cattivo | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Testa o croce? | Il Professore e il Pinguino | Un crimine imperfetto | Material Love | Una battaglia dopo l'altra | Per te | La riunione di condominio | C'e' ancora domani | Together | Black Phone 2 | Pane e Tulipani | Super Charlie | La vita va così |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Francesco De Gregori - Nevergreen (2025), un film di Stefano Pistolini con Francesco De Gregori, Malika Ayane, Elisa.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.