12 Febbraio 2006 - Conferenza Stampa
"Radio America"
Intervista al regista ed ai protagonisti.
di Valentina Pieraccini


Berlino - "In questo film ho voluto rappresentare quella che per me è l'anima genuina degli Stati Uniti", a parlare è il maestro 81enne Robert Altman, osannato, applaudito e divertito dopo la proiezione berlinese di "A praire home companion".

Un ritorno all'amore per la radio, unitamente ad una svolta country condivisa da tanti attori che lo accompagnano in questo viaggio, Meryl Streep, Lindsay Lohan Lily Tomlin, Kevin Kline, Woody Harrelson.

Il titolo è il nome di uno show radiofonico che negli States ha goduto di fama e fortuna per oltre trent'anni. Anche la moglie del regista ne è una fan, è bastato questo e un incontro con l'autore Keillor Garrison perché scattasse la scintilla e Altman volesse dedicargli una pellicola. Star tra le star, Meryl Streep recita, canta ed intrattiene come è abitudine professionale negli States, ma candidamente ammette: "Ho accettato perché Robert mi aveva rassicurata che non avrei dovuto essere poi così brava a cantare…".

Nei prossimi progetti dell'attrice ci sarà 'Madre Coraggio' di Bertold Brecht , recitato gratis nel cuore di Central Park nella New York della prossima estate, "Vorrei recitare di più, ma ho tanti figli e c'è sempre qualcuno che ha un problema!", il tono della risposta è quello di tutta una conferenza fatta di ilarità e risate. Amato dalla critica, Altman definisce tra il serio e il faceto ,"A praire home companion" un film equilibratamente sovversivo che parla di musica.

In merito alla coscienza politica di Hollywood dice che: "C'è molta gente nello show business che ha cominciato a parlare con il cuore e il cervello di argomenti quali l'informazione e la politica. Mi basta pensare a Good Night and Good Luck o Syriana" e ancora: "Tutti abbiamo a che fare individualmente o comunitariamente con quello che ci succede nel Mondo, ma non per questo dobbiamo correre immediatamente sul campo di battaglia".

Presto premiato con l'Oscar alla carriera, non chiedetegli se ne preferirebbe uno per la Miglior Regia perché "Sono felice, felicissimo, non potrei desiderare altro perché questo è un riconoscimento che va a tutti i miei film, nel loro insieme".

"A praire home companion" sarà nei cinema italiani dal prossimo 7 Aprile, ancor prima che nei cinema statunitensi.

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bird | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Tre ciotole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Duse | Sotto le nuvole | Arancia meccanica | Tutto quello che resta di te | The Twilight Saga: Eclipse | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Springsteen - Liberami dal nulla | Volevo nascondermi | Le città di pianura | Cinque secondi | L'attachment - La tenerezza | Pane e Tulipani | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Elisa | L'ultimo turno | Sconosciuti per una notte | The Life of Chuck | La riunione di condominio | The Rocky Horror Picture Show | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Super Charlie | Tron: Ares | Testa o croce? | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | Amata | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | Squali | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | RIP | Black Phone 2 | Bugonia | Io sono Rosa Ricci | La voce di Hind Rajab | Together | Per te | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | Material Love | ParaNorman | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Troppo Cattivi 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Eddington | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Downton Abbey: Il gran finale | Non essere cattivo | Brenta Connection | Black Phone |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The last: Naruto the movie (2014), un film di Tsuneo Kobayashi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.