05 settembre 2003 - Conferenza stampa
"21 Grammi - Il Peso dell'Anima"
Intervista al regista Alejandro Gonzalez Inarritu
di Valeria Chiari


Al suo secondo lungometraggio Alejandro Gonzalez Inarritu conferma le aspettative che aveva aperto con il suo "Amores Perros" e restando ancorato alla complessità più spesso drammatica della vita, racconta una storia di speranza e sopravvivenza di tre persone, legate da un unico tragico evento.
Un incidente imprevisto riunisce le fila delle loro vite e attraverso un unico destino li condurrà, non senza dolore, alla redenzione. Costruito con un montaggio a mosaico la storia avanza e arretra nel tempo senza sosta, ma proprio per questo si assicura la partecipazione intensa del pubblico, sottolineando allo stesso tempo la frammentarietà della vita quotidiana di ognuno, complessa, dolorosa ma affascinante.
Accompagnato dagli interpreti, Sean Penn, Benicio Del Toro, Naomi Watts e Charlotte Gainsbourg, il regista messicano ha raccontato in conferenza stampa l'avventura del suo film.


Lei è messicano e dopo "Amores Perros", interamente prodotto in Messico, è partito negli USA per l'episodio in "11'09''01 - September 11" e ora di nuovo con "21 Grams". Come si sente in questa doppia 'nazionalità' artistica?
Il cinema o i film non sono rappresentativi di un paese particolare. Sono delle forme artistiche, universali ed è in nome di questo che ho voluto girare "21 grams" in inglese per realizzare un film 'globale', oltre che per avere la possibilità di riunire un cast di attori straordinari che con la loro interpretazione avrebbero reso ancor più eccezionale la storia.

Ancora una volta sembra prediligere le storie drammatiche in cui la vita non regala che disgrazie, sebbene alla fine ci sia una specie di redenzione?
La vita stessa è così. Sono in molti che come i miei personaggi mettono in gioco la propria vita sperando di arrivare ad una vittoria, pur nella certezza di dover attraversare dei momenti infinitamente dolorosi. E' troppo facile parlare di speranza facendo film di buoni sentimenti. Il percorso vero, quello delle persone reali è attraverso l'inferno, nell'incertezza costante che si possa raggiungere un proprio piccolo e personale paradiso.


  

Intervista a Alejandro Gonzalez Inarritu


I film:

21 Grammi - Il Peso dell'Anima

11 Settembre 2001

Amores Perros







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Tutto quello che resta di te | La vita va così | Pane e Tulipani | Grand Prix | La ragazza del coro | La guerra dei nonni | A house of dynamite | Accordi e disaccordi | Dora e la città perduta | Dora - Magiche avventure nel regno delle sirene | Jurassic World - La rinascita | Un film fatto per bene | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck | Il mio amico pinguino | Metropolis | Black Phone 2 | Il libro della giungla | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Duse | Downton Abbey: Il gran finale | Material Love | Super Charlie | Enzo | Testa o croce? | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Together | Squali | Tron: Ares | Le città di pianura | Come ti muovi, sbagli | Tre ciotole | Arancia meccanica | Per te | Frozen - Il Regno di Ghiaccio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | After the Hunt - Dopo la caccia | La riunione di condominio | La valle dei sorrisi | Rosso Istanbul | Una battaglia dopo l'altra | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Verso l’allenamento dei Pilastri | The Conjuring - Il rito finale | La voce di Hind Rajab | The Twilight Saga: New Moon | Esprimi un desiderio | L'attachment - La tenerezza | Frozen - Il Regno di Ghiaccio (NO 3D) | Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra | I Puffi - Il film | Un crimine imperfetto | Him | Amata | Eddington | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Prendi il volo | Elio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | I Fantastici Quattro - Gli inizi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Familia (2024), un film di Francesco Costabile con Francesco Gheghi, Barbara Ronchi, Francesco Di Leva.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.