HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Shame











Il Michael Fassbender di "Bastardi senza gloria" (2009) e "A dangerous method" (2011), sotto la regia di Steve McQueen - curiosamente omonimo dell'indimenticabile protagonista de "La grande fuga" (1963) - già interpretò l'acclamato "Hunger" (2008), ambientato all'inizio degli anni Ottanta nel carcere nordirlandese di Maze, dove i detenuti dell'IRA (Irish Republic Army) attuarono una rivolta finalizzata a costringere il governo inglese a conferire loro lo status di prigionieri politici.
Quindi, da uomo privato della libertà passa in questa opera seconda del regista inglese ad un individuo in possesso di tutte quelle del mondo occidentale, ma che ha finito per fare del proprio corpo la sua prigione.
Infatti, nei panni del trentenne di successo Brandon, evade dalla monotonia della vita d’ufficio seducendo donne e dividendosi tra una serie di storie senza futuro e incontri di una notte; fino al momento in cui il ritmo metodico e ordinato della sua vita entra in crisi con l’arrivo imprevisto della sorella Sissy, ragazza ribelle e problematica interpretata dalla Carey Mulligan di "An education" (2009).
E, spesso notturna, ma grigia di giorno, è una triste e malinconica New York illuminata dalla bella fotografia di Sean Bobbitt a fare da sfondo a quella che si trasforma strada facendo in una struggente storia di solitudine e necessità di affetto, costruita sul difficile rapporto tra i due fratelli al fine di indagare la natura profonda dei nostri bisogni, il modo in cui affrontiamo la vita e le esperienze che ci segnano.
Mentre, tra linguaggio verbale piuttosto crudo e sequenze di sesso abbastanza forti, ma non gratuite, McQueen, supportato dall’ottima prova dei due protagonisti, non sembra dimenticare l’ironia e, allo stesso tempo, permette alla tensione di crescere lentamente.
Sfoggiando un gusto per le immagini tale da permettere al lungometraggio di essere classificato tra i migliori proposti presso la sessantottesima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia... sebbene un po’ più di pessimismo nell’epilogo avrebbe giovato ancora di più ai circa 99 minuti di visione.

La frase:
"Non farmi la predica sul sesso, non tu".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Una battaglia dopo l'altra (2025), un film di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio, Benicio Del Toro, Sean Penn.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.