Questa notte è ancora nostra
Che “Notte prima degli esami” abbia dato il via ad un filone di commedie giovanilistiche che ben fanno alle casse del cinema italiano non c’è dubbio. Gente invogliata ad andare in sala, opportunità lavorative, possibilità di rischiare (in futuro) in un mercato che rende. Le conseguenze di buoni botteghini si ripercuotono su tutto l’ambiente. E’ però questa una ragione sufficiente per giustificare qualsiasi lavoro che si inserisca su questa scia?
Prendendo proprio un verso della stessa canzone di Venditti che già diede il titolo al film capostipite sopra citato, Miniero e Genovese portano sul grande schermo una sceneggiatura non propria (almeno all’origine) per un film leggero e senza grosse pretese. Una storiella semplice che si spera non abbia l’ambizione di voler descrivere verosimilmente la comunità cinese nella Capitale (anche se purtroppo così hanno affermato in conferenza i due registi), ma solo quella di raccontare l’amore tra due ragazzi che inizialmente hanno bisogno l’uno dell’altro per altre, nascoste, ragioni (lui ha bisogno di una cantante con gli occhi a mandorla per la propria band, lei di un ragazzo che la scampi da un matrimonio combinato). Nulla di nuovo: equivoci, pseudo tradimenti, sfide sulla spiaggia, errori che casualmente rivelano e rincorse che salvano l’happy end all’ultimo minuto.
Le semplificazione alla Disney (che è qui, non a caso, è co-produttrice) sono tante, sia a livello narrativo che di utilizzazione del territorio, con una Roma che sembra un piccolo quartiere dove gli incontri casuali sono all’ordine del giorno e quando si dice “supermercato” è chiaro a quale ci si riferisca.
Citazioni tante, ma cadute quasi per caso. Il target di pubblico è più basso del solito.
Ne esce un film dallo scheletro narrativo deboluccio che si salva per alcune gag che, prese a sé stanti, colgono spesso nel segno quanto a comicità. Merito di alcuni dialoghi ben congegnati dalla troupe di sceneggiatori (tra cui lo stesso Massimiliano Bruno, qui finalmente anche attore dopo tante belle performance teatrali) e del bravo Mario Mattioli che si ritaglia il suo spazio nel ruolo del padre del sempre presente (ormai il suo volto è un logo per questo genere di film) Vaporidis.

La frase: "Il culo non canta, ma conta".

Andrea D’Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Joker: Folie à Deux (2024), un film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.