FILMOGRAFIA BIOGRAFIA PHOTO GALLERY
Anna Galiena
È una delle attrici nostrane più apprezzate per la sua bellezza e la sua bravura anche all'estero, ed è forse proprio per questo che qualche critica in più le è stata mossa per aver accettato di interpretare "L'Angelo nero" il nuovo film di Tinto Brass.
Estremamente versatile, in grado di passare indifferentemente dal cinema alla televisione al teatro, inizia la sua carriera a New York studiando con Michael Moriarty e Sandra Seacat e facendo il suo debutto a teatro in "Romeo e Giulietta". Nel 1980 diventa membro dell'Actors Studio e continua a lavorare in teatro con maestri come Elia Kazan per poi fare ritorno in Europa nel 1984 diventando protagonista in Italia ma soprattutto in Francia con "I giorni tranquilli di Clichy" di Claude Chabrol e "Il marito della parrucchiera" di Patrice Leconte che ottiene grande successo internazionale di pubblico e critica, poi diventa protagonista anche in Spagna grazie a Bigas Luna e il suo "Prosciutto prosciutto". Nel '94 per "Senza pelle" è premiata con il Globo d'oro dalla stampa estera in Italia e diventa anche la prima attrice al mondo a far parte di una Compagnia del Teatro No giapponese, al Festival di Avignon '94, nella pièce Susano creata da Takayuki Kawabata e diretta da Hiroshi Teshigahara.
Nel '95 è protagonista di "La scuola", film che vince un David di Donatello, premio per il quale ottiene una nomination come attrice non protagonista per "Come te nessuno mai", il film che ha lanciato definitivamente Gabriele Muccino.
Ultimamente ha recitato in "Bibo per sempre" con Teo Teocoli, in attesa di vederla in azione nel nuovo film di Brass accanto a Gabriel Garko.
|
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|