FilmUP.com > Opinioni > L'uomo della pioggia > il creatore di denaro
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    L'uomo della pioggia
Opinioni presenti:    15
Media Voto:    8 - Media Voto: 8


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di CIRO ANDREOTTI, 47 anni, BOLOGNA (BO)
il creatore di denaro
Voto 6 di 10 Voto 6di 10
Bookmark and Share
Rudy Baylor è un neolaureato in legge in attesa di superare l’esame di stato per diventare avvocato. Desideroso di cominciare a lavorare in uno studio legale Rudy accetta l’offerta di Bruiser Stone, avvocato celebre ma legato al mondo criminale. Rudy viene affiancato nel suo lavoro da Deck Shifflet, tuttofare dello studio che ha numerose volte sbagliato l’esame di ammissione all’ordine e che per Bruiser svolge la mansione di procacciatore di casi, battendo il mondo ospedaliero. È proprio in una di queste battute di caccia alla clientela che i due incontrano Dot Black una donna con un figlio affetto dalla leucemia e al quale l’assicurazione sanitaria stipulata in passato, non vuole riconoscere alcun genere di risarcimento. Un film come se ne vedevano una volta, dove i buoni, o quasi, trionfano e le aziende che portano alla morte un povero ragazzo malato per colpe non sue sono costrette a risarcirlo. John Grisham, padre dei Legal - Thriller d’oltre oceano, ex avvocato di grido prima prestato al mondo della narrativa e poi migrato in quello della ‘settima arte’, sforna il sesto libro della sua vasta produzione e genera un ennesimo caso letterario sempre (o quasi) simile a sé stesso. Questa volta a dare voce allo scrittore originario di Jonesboro l’italo americano Coppola che abbandonate le scene de il Padrino, e le rivisitazioni del Dracula di Bram Stoker decide di immergersi nel mondo forense guidato da un giovane avvocato idealista, un insipido Matt Damon, e da uno scafato, ma onesto, tuttofare che usa la legge a proprio piacimento, Danny DeVito, che alla fine risulta essere la vera anima della pellicola assieme all’avversario in tribunale di Damon: il corrotto avvocato Leo Drummond, un John Voight calato in una parte decisamente molto al di sopra delle canoniche righe. Esattamente come sopra le righe pare fin da subito Mickey Rourke, nel ruolo di un legale con gessati viola degni di un gangster e immediatamente imbrigliato da una sceneggiatura che non ne approfondisce sufficientemente il personaggio, creando un vero buco in una storia che avrebbe meritato di essere approfondita. Film che si trangugia d‘un fiato vedendosi in tutta serenità, e già intuendo quale ne potrebbe essere l’epilogo, ma che al tempo stesso traccia un solco nella produzione di Grisham che per la prima volta porta sul grande schermo un’opera dove non sono presenti complotti più grandi ma solamente un caso da risolvere.

Questa opinione è stata scritta da:
CIRO ANDREOTTI
47 anni
BOLOGNA (BO).
(19 Maggio 2019)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fino alla fine (2024), un film di Gabriele Muccino con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd