FilmUP.com > Opinioni > Principi e principesse > La favola e un presente
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Principi e principesse
Opinioni presenti:    1
Media Voto:    8 - Media Voto: 8


Altre risorse sul film:
Trailer, a href="/sc_principieprincipesse.htm">Scheda, Recensione, Opinioni

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Simone, 19 anni, Roma
La favola e un presente
Voto 8 di 10 Voto 8di 10
Bookmark and Share
Le sei favole che si sviluppano in un senso, quello dei colori e dello scuro che nelle varie vicende sempre ben disegnate (la Disney gli fa un baffo), quello del passato e del futuro dove, come ben espresso nel frame iniziale, il cinema fiabesco sta decadendo. Il cinema decrepito e nero, come le cose tecnologiche, disegnate o per meglio dire sensibilizzate, come anche l'uomo primitivo, che non lo è più, forse proprio perchè disegnato. Le cose colorate son i boccioli e le piante appena nate, principalmente nei primi episodi, e poi lo sviluppo dei tempi storici delle fiabe, come specialmente nel terzo, quarto, e quinto, corto nei quali anche alcuni interni della casa sono colorizzati, si capisce che proprio la casa, l'infantilismo vissuto in questo contrario di incertezza, pure se nei paesi di un certo mondo non è proprio vero, si passano i migliori anni della nostra vita, dove la fiaba e la favola, come il regista spera ci sarà sempre anche, come non mai in questo cartone, in tutto il mondo la cultura e l'origine della cultura raccontata ai bimbi come fiaba. Nella successione dell' anno in cui si svolgono le favole il colore si fa sempre più presente, come nella quarta favola quando alla fine del XIX secolo si vede la vecchietta che porta il mezzo con cui viaggia alla montagna; la montagna e la vegetazione è il paesaggio che si risveglia all' alba e forse con l' arrivo del XX secolo come opposizione della realtà la favola ha cominciato a decadere proprio quando è cominciato il cinema che ha distrutto questa, specialmente la Disney, e il significato della fiaba che l' ha portato a una produzione commerciale, specialmente con il suo più grande successo di critica e pubblico:" Biancaneve e i sette nani". Anche gli occhi sporgono un colore marrone, come se loro possano vedere solo il colore delle montagne e della terra, stabile, come nel quarto filmato e quindi imperiosa che durerà (secondo me è una speranza del regista) nei secoli. Ormai le fiabe stanno andando perse, ma più che altro le origini (Ghost Dog: il codice del "samurai" e specialmente in Heimat) dei popoli che ci hanno soccorso con la loro saggezza. La luce del frame iniziale è una luce che non si riflette, è artificiale, mentre quella del sole e e dei diamanti, dell' acqua, forse della bellezza arficiale ma comunque naturale è visibile nei disegni più belli come nella suddetta fiaba. La creazione delle fiabe da parte dei personaggi è veloce, come verrà dimenticato questo film. Le immagini dei disegni dei progetti sono colorati perchè illuminati, non in questa società (infatti il cinema in cui stanno è distrutto fuori ma intero dentro) come i disegni di antici rituali e schizzi che nonostante alimentati con luce a 220 volt hanno risplendore. Fantasia che in questo mondo non c'è perchè i mezzi di certi filmati sono pochi, come le luci di questo capolavoro ai livelli di Galline in fuga.

Questa opinione è stata scritta da:
Simone
19 anni
Roma.
(6 Gennaio 2001)






FilmUP
Trailer, a href="/sc_principieprincipesse.htm">Scheda, Recensione, Opinioni



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2025), un film di Urska Djukic con Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan, Mina Svajger.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.