premettendo che non conosco l'originale di Andersen, è senza dubbio il miglior film della Disney fatto negli ultimi 10 anni. Un ritorno ai tempi d'oro quando l'obiettivo della casa era incantare. I personaggi sono ottimi: simpatici e caratterizzati. le ambientazioni meravigliose e le canzoni stupefacenti. comprendo le critiche di molti riguardo a queste ultimi, non siamo più abituati a trovare canzoni dentro un cartone animato, ma vorrei far ricordare capolavori come "Il re leone" "la sirenetta" "aladdin" o "la bella e la bestia" questo a mio avviso è allo stesso livello con, come unica differenza, la grafica. se le canzoni vi sono sembrate noiose, riascoltatele a casa tranquilli: vi incanteranno. ultima nota: bravissimi i doppiatori! insomma PERFETTO.
Davvero un ottimo film: perfetta la grafica, perfetta l'animazione, perfetti i personaggi, il miglior film d'animazione dell'anno e uno dei migliori di sempre. Da vedere e rivedere
Ormai spessissimo l'animazione surclassa gli altri generi cinematografici in cura, profondità di messaggi e spettacolarità.
Questo film è avvincente, divertente, tenero, commovente ed intelligentemente sensibile.
Un plauso anche ai nostri doppiatori e cantanti, anche se sicuramente in futuro mi vedrò la versione originale che sembra essere leggermente diversa.
Da vedere.
Ormai non mi stupisco più del fatto che spesso i film di animazione superino alla lunga quelli tradizionali.
Frozen, musical animato, è splendido in tutti i sensi.
Le musiche, le canzoni, la storia, i personaggi… Tutto estremamente avvincente, avvolgente, tenero.
I messaggi, insiti, sono importanti, universali e ben espressi, alfine di riuscire ad essere assimilati anche dai più piccini.
10 e Lode
Trailer italiano (it) per Le otto montagne (2022), un film di Felix van Groeningen, Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi.