Sono andato a vedere questo remake con il forte presentimento che non avrebbe mai potuto eguagliare l'originale in termini di coinvolgimento emotivo. Invece mi sono dovuto ricredere, anche perchè la storia, pur ricalcando quasi fedelmente tutti i punti chiave, è stata arricchita di nuove tematiche senza risultarne appesantito. Concordo con chi pensa che si sia sfiorato l'assurdo nel pensare che un ragazzino riesca ad apprendere il kung-fu tanto bene da vincere un torneo in così poco tempo, ma dai...in fondo è un film!! Il messaggio che vuole lanciare è un altro e secondo me ci riesce molto bene. Spero vivamente in un sequel, magari migliore del sequel dell'originale Karate kid!
Bello questo film, mi è davvero piaciuto. Forse poteva essere un po' piu' originale in certe scene (fin troppo riprese dal primo Karate kid), ma fa niente. Bravo il protagonista Jaden (figlio di will smith) e bravo Jackie chan. Consigliato a tutti.
La prima cosa che mi verrebbe da dire è? PErchè chiamare il film karate kid se di karate non c'è nemmeno l'ombra? Bè xkè tutti noi siamo facili da condizionare anche solo con un titolo che ci ricorda un mito!
Come un'altro utente segnalo che il doppiatore di chan è inadatto. Buona tutto sommato l'interpretazione del piccolo Will "Jaden" Smith! Cresce bene! Belle le ambientazioni tipiche orientali cinesi. A tratti anche comico.Film comunque da vedere
Da grande fan della saga, questo, bello o brutto, non potevo proprio perdermelo.
Così sono andata alla prima e non me ne sono pentita affatto!
Il figlio di Will Smith è bravissimo e Jackie Chan si è calato bene nel personaggio, anche se deve essere stata tosta prendere il posto di Miyagi!
Il 1° dicembre sono usciti il blu-ray ed il dvd, al negozio vicino casa mia li hanno già finiti O_O
***********
Il primo Karate Kid è indimenticabile.
Questo - oltre a vari riferimenti sociali - ha una fotografia meravigliosa, Jacki Chan grandioso ed il piccolo Jaden Smith, splendido, è molto espressivo e credo che raccoglierà l'eredità del padre, sia musicalmente, sia cinematograficamente.
Sono due ore che annoiano, al contrario coinvolge.
10