I presupposti erano abbastanza buoni, ma la trama parte e si capisce subito che sarà un film lento e abbastanza noioso. C'è qualche scossone certo, ma la trama è abbastanza piatta. Comunque Bravo S.Rockwell nell'interpretazione. Gli dò 6 solo perché come idea e come interprete (solo uno) non hanno sfigurato, ma si poteva fare molto di più secondo me.
Bel film. Da vedere nell'ordine: Prima "Moon" e poi "Oblivion".
Moon è un film che lascia pensare durante e dopo averlo visto.
Mi chiedo solo una cosa - INIZIO SPOILER - i cloni hanno tutti un tatuaggio... La Lunar ha speso tutti quei soldi per tatuare ogni clone? O sono riusciti a clonare anche i tatuaggi, =)?? - FINE SPOILER.
Comunque, questo film è veloce e intenso, quindi lo consigio.
Un film che osa. Nell'era dei mega effetti che riempiono le pellicole tanto da non lasciar spazio ne a trame ne a punti di riflessione, finalmente un film introspettivo stile solaris/2001 che non verte su epici scontri e improbabili battaglie, ma sulla mente umana e sulla coscienza di chi guarda.Un occhio puntato sul futuro(nemmeno troppo remoto) e sulle prospettive etiche dell'uomo come giudice/imputato del proprio destino.Originale, ben fatto, curato, ottima colonna sonora, Sam Rockwell all'ennesima potenza, bravissimo.
Vale davvero la pena vederlo....oppure andatevi a sbomballare con battaglia di los angeles, skyline, monsters e le altre 10000 cagate di cui è pregno il panorama del cinema spazzatura.
Scenografie kubrikiane già viste in più la storia sembra dipanarsi molto presto, però il tutto non disturba e c'è un'ottima caratterizzazione dei "personaggi". Un buon prodotto che, come scritto da qualcuno che mi ha preceduto, sembra uscire dal passato della SF ma che rimane sempre affascinante perchè continua a porci delle domande e a minare le nostre certezze di uomini del XXI secolo. Voto 8.
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.