Boh a me sembra sopravvalutato...intendo...okkei, carino, mi sono fatto qualche risata però...diavolo, cos'ha di originale? gli stereotipi degli studenti sono quasi da cartone animato: il bullo, il nerd depresso-suicida, il ragazzo ritardato grande e grosso che viene utilizzato come tirapiedi, la ragazza un po' fuori dagli schemi che è matura ma debole allo stesso tempo, la ragazza t**ia ma ingenua...boooh? va bene non è da stroncare ma come ho già detto, personalmente sopravvalutato! promosso senza lode ne infamia.
questo film ingiustamente passato in sordina è stato una piacevole sorpresa. molto bello, dialoghi interessanti e vivaci, scorrevole dall'inizio alla fine con episodi esilaranti. e che dire dei protagonisti? ottimi entrambi: il ragazzino e quello spettacolo di bravura (oltre che di uomo) che è Robert Downey Jr.qua troppo dolce e sexy in versione preside e papà. vivamente consigliato a tutti.
Produzione interessante. Film senza grossi nomi di richiamo (a parte R.Downey J.) che fila liscio senza momenti morti. Sceneggiatura brillante.
Decisamente sopra la media dei teen-movie.
Consigliato a chi non tollera un suxbad o un 14 anni vergine.
Dopo aver iniziato a vedere questa pellicola senza grosse pretese ne sono rimasto infine molto sorpreso ed appagato. Film dinamico, profondo, con innumerevoli spunti comici e drammatici. Bravissimo e squisitamente eclettico il giovane attore protagonista. Bel film davvero, emozionante al di fuori di ogni mia aspettativa.
Trailer italiano (it) per My sweet monster (2021), un film di Viktor Glukhushin, Maxim Volkov con Lyubov Aksyonova, Aleksey Chumakov, Alena Doletskaya.