Complimenti al regista e a tutto il cast che ha partecipato e realizzato questo bellissimo film. Assolutamente da vedere perchè da un ottimo spaccato degli ultimi giorni del nazismo a Berlino. Peccato non abbia vinto premi prestigiosi, perchè se lo meritava, comunque è da vedere e rivedere.
Grande film. Realistico, profondo, acutamente introspettivo, accurato nei particolari, fedele nella rievocazione dei fatti storici. Che sono gli ultimissimi di un folle, diabolico,raccapricciante delirio di potenza votato alla catastofe. Indagine piscologica impietosa e serissima sul modo in cui quei terribili giorni sono stati vissuti dai tedeschi, in una Berlino resa come un luogo tragico senza tempo. Memorabile interpretazione di Bruno Ganz. Assolutamente da vedere.
Ognuno si immagina e dipinge il demonio a modo suo, e ogni versione è diversa dall'altra. Ma il demonio, probabilmente, non corrisponde a nessuna delle descrizioni che lo ritraggono, perché è più brutto e malvagio di ognuna di esse. Un film importante, La caduta, perché aiuta a meglio definire i caratteri somatici del demonio; un film inutile, La caduta, perché il demonio non è così sciocco da farsi ritrarre.
A quelli che scrivono "noia mortale" o "non trasmette nulla" dico di andarsi a vedere le loro americanate. Questo signori è un Film con la F maiuscola. Ricostruisce perfettamente gli ultimi giorni dell'uomo che più di tutti ha rappresentato il male e fa capire il fanatismo e la devozione di quelli che lo circondavano. L'ho visto due volte perchè solo così si può comprendere cosa ha spinto milioni di persone a giurare fedeltà incondizionata ad un uomo solo.