Non mi ha convinto per nulla. Il regista scimmiotta lo stile di Kusturica, ma, secondo me, riesce a riprodurne solo quelle componenti di grottesco e "sopra le righe" che, in assenza di poesia e genio, sono solo irritanti. Alcune opinioni in queste pagine parlano di critica al consumismo, all’omologazione e all’occidentalizzazione; mi sembrano parole grosse per questa debole e rumorosa commedia. A chi è interessato a film sulla ex-yugoslavia realizzati da registi di quella terra consiglio di vedere "La polveriera" e soprattutto "No man’s land".
un film che m'è garbato moltissimo,adoro lo stile di Kusturica e questo per certo versi lo riprende.La storia,velata(mica poi tanto)all'occidentalizzazione e all'omologazione,ricalca perfettamente quello che sta succedendo nella ex-jugoslavia.Attori bravissimi(adoro Todorovic,mi fa morire!),colonna sonora dei No Smoking di Kusturica bellissima,
Comicità surreale,non demenziale(come quealcuno ha detto!)...grande!
Il film mi è piaciuto moltissimo.L'ho trovato veramente originale, alternativo e a tratti esilarante.Certo che se la comicità demenziale non piace è da dementi vedere questo film e soprattutto dargli come voto:1.......
Film divertente, una storia in cui si riflette la situazione attuale della ex-Jugoslavia, con tutti i suoi casini. Bella la colonna sonora dei No Smoking di Emir Kusturica. Da vedere.