Chi lo giudica superficiale evidentemente non ci ha capito niente, così come chi si limita a notare solo le firme e il glamour, che fanno solo da contorno a TUTTO quello che c'è qui, come hanno sempre fatto nella serie tv.
Le ragazze sono fedeli a se stesse, così come le loro storie e quindi ritrovarle è stata una gioia.
Gli uomini sono forse un po' sottotono e i tanti eventi concentrati in due ore e mezza hanno un ritmo molto più serrato rispetto a come eravamo abituati nella serie, ma secondo me ne è uscito un bel film per fans e non.
Da vedere!
Sinceramente non conoscevo,il telefilm,mai visto neanche un puntata,ma devo dire che il film è stato piacevole,trama piacevole,e ben recitato,lo consiglierei tranquillamente,piacevole sorpresa
Ancora le solite 4 bagascione, schiodachinotti.. vite insulse, squallore e banalita assoluti.. da prendere a calci nel sedere dalla mattina alla sera.. a loro, e a chi le adora..
Non ho mai visto alcun episodio della serie ma il voto medio delle opinioni (7,5 per n. 59 opinioni a oggi) in filmup mi ha convinto a vedere il film.
E' un film insulso, inutile, brutto, noioso ..... non so che altro dire. L'unica utilità dell'esistenza di tale film è la sconcertante scoperta dell'esistenza nel mondo del bisogno di commediole con profondità zero ..........ahimè!!!!
Per chi ha amato alla follia la serie come me è stato un bellissimo regalo questo film... anche per chi non avesse visto il telefilm è comunque abbastanza chiara la trama, insomma mi è piaciuto proprio tanto, non posso dire la stessa cosa di sex and the city 2... una vera delusione...
Trailer italiano (it) per My sweet monster (2021), un film di Viktor Glukhushin, Maxim Volkov con Lyubov Aksyonova, Aleksey Chumakov, Alena Doletskaya.