Sex and the City
A quattro anni dall’ultima serie di Sex and the City, dopo un turbine di vestiti firmati, scarpe costosissime e feste alla moda, le vicende di Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte tornano sul grande schermo per la gioia dei fan di tutto il mondo. Ma le cose sono cambiate, se prima la loro perpetua ricerca dell’uomo giusto le aveva portate a scoprire le idiosincrasie della modernità e l’incomunicabilità e solitudine che ne derivano, oggi le nostre eroine sono cresciute, forse un pò invecchiate, ma sempre affascinanti e complicatissime.
L’amicizia è ciò che le tiene unite anche ora che non vivono più nella stessa città, l’amore, non necessariamente per un uomo, è ciò che le lega tra di loro e alla vita.
Alla fine della sesta stagione della serie tv fra le più amate degli ultimi anni, le avevamo lasciate felici con i compagni della loro vita: la ricerca era conclusa. Come afferma lo stesso Michael Patrick King, sceneggiatore e regista del film come di gran parte degli episodi della serie, adesso si vuole raccontare cosa accade durante il fiabesco "per sempre felici e contenti": quando con il lavoro, la scuola, la casa da mandare avanti, l’amore perde la passione dei primi tempi e si trasforma a sua volta. I nuovi interrogativi che si pongono le nostre beniamine riguardano il proseguimento di un amore già sbocciato: come si solidifica e si stabilizza nel tempo? Come cambia dopo il matrimonio e l’arrivo dei figli?
Sebbene l’esistenza condotta dalle protagoniste non è propriamente da considerarsi "normale", nel film si ribadisce più volte che la vita non assomiglia alle fiabe ma, tra svariate vicissitudini, alcune divertenti altre un pò meno, un lieto fine non è negato alle nostre protagoniste. Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte alla soglia dei quarant’anni, osservano le nuove trentenni e con la saggezza acquisita in anni di esperienze fallimentari, hanno imparato a guardare le loro vicende con più distacco e obiettività, comunque senza abbandonare mai la voglia di sognare e credere nelle favole.
Nel film non si elencano più gli uomini che sono entrati nella loro vita per una notte, adesso parlare di sesso a colazione nella loro solita maniera schietta ed esplicita non è più possibile: al tavolo con loro ci sono dei bambini. L’amore per la moda e lo shopping non abbandona le quattro amiche, come pure ciò che rimane costante è la loro incrollabile amicizia e l’umorismo che le ha sempre contraddistinte.
Come nella serie tv, i quattro personaggi femminili sono strepitosi, accattivanti all’inverosimile, curati alla perfezione, sia nella caratterizzazione che nei firmati ed elegantissimi costumi che indossano, al contrario dei loro rispettivi compagni, tra cui il sempre più misterioso ed enigmatico Mr. Big, lasciati volutamente in ombra. Anche la Città sembra essere messa da parte, forse come emblema della mondanità, ora fa solo da sfondo alla vita delle protagoniste senza entrarvi prepotentemente come negli anni precedenti.
Al di là della risoluzione dell’atroce dubbio che lascia insonni migliaia di fan, finalmente Carrie e Mr. Big riusciranno a sposarsi e vivere felici?
Il film è un’ottima conclusione della serie, alternando momenti decisamente esilaranti ad altri più romantici, lascerà pienamente soddisfatti gli amanti del telefilm, che, in un impeto di nostalgia, tornati a casa dal cinema, riguarderanno tutti gli episodi della serie, forti del fatto che, sebbene indomabili e incontentabili, le quattro ragazze di New York hanno trovato il loro posto, la loro felicità, sempre insieme.

La frase: "L’amore è l’unica griffe che non passa mai di moda".

Ilaria Ferri

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Camera di Consiglio | Scirocco e il Regno dei Venti | Fuori la verità | Nino. 18 Giorni | Corpo celeste | La tomba delle lucciole | Il grande Gatsby (NO 3D) | Dreams | Come ti muovi, sbagli | La vita va così | The Smashing Machine | Celebrity | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Predator: Badlands | Quei bravi ragazzi | Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo | Wicked - Parte 2 | Giovani madri | Dragon Trainer (2025) | Il Maestro | 40 Secondi | Kung Fu Panda | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Alpha | Bugonia | Una battaglia dopo l'altra | La Famiglia Halloween | Le città di pianura | I colori del tempo | The Ugly Stepsister | Per te | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La voce di Hind Rajab | Wicked | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | Un crimine imperfetto | Mulholland Drive | The Running Man | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Un film fatto per bene | Anna (1953) | Shelby Oaks - Il covo del male | Persepolis | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Anna | Parasite | Un semplice incidente | Ozi - La voce della foresta | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Carmen è partita | Cinque secondi | Una famiglia sottosopra | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Heidi - Una nuova avventura | Tre ciotole | Volere volare | Paw Patrol - Missione Natale | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | After the Hunt - Dopo la caccia | I miei vicini Yamada | Allevi - Back to life | Troppo Cattivi 2 | Pioggia di ricordi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dreams (2025), un film di Michel Franco con Jessica Chastain, Isaac Hernández, Rupert Friend.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.