FilmUP.com > Opinioni > Glitter - Quando nasce una star
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Glitter - Quando nasce una star

Opinioni presenti: 18
Media Voto: Media Voto: 7 (7/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Da amare...

(10/10) Voto 10di 10

Questo film è bellissimo eppure commovente...credetemi...Amo Mariah! Da guardare!



Jacopo, 18 anni, Arena-Metato (PI).




Glitter - Una stella cadente nel firmamento della musica pop

(8/10) Voto 8di 10

Indubbiamente "Glitter" è conosciuto come il più grande insuccesso cinematografico e musicale dell'artista americana...una condanna ingiusta questa, che è costata alla Carey un lungo periodo di pausa professionale, nonchè la rottura del contratto discografico con la casa produttrice Virgin. La trama del film riflette in parte l'esperienza di una cantante il cui talento non ha precedenti nella storia della musica ( pensate all'ottava che riescono a raggiungere le sue corde vocali )...purtroppo il classico scetticismo di chi non accetta che un cantante possa interpretare un lungometraggio che duri più di un semplice videoclip ha affondato "Glitter" in un mare di critiche anzitempo. Non fraintendetemi, non sono un semplice fan che reputa ingiusta la condanna del proprio artista preferito. Il film "Glitter" all'origine doveva rappresentare uno dei più alti traguardi mai raggiunti nella carriera di Mariah, al che è seguita una spietata campagna pubblicitaria che non ha fatto altro che ridicolizzare i tentativi di rivalutare il film della Carey. Le critiche di "Glitter" sono state alla base delle accuse sulle condizioni psico-fisiche della cantante. Un tunnel da cui Mimì è uscita solo in seguito alla morte del padre, cui ha dedicato nel 2003 l'album "Charmbracelet". Nello stesso anno Mariah contribuisce alla realizzazione del film di spionaggio "Wise Girls - Scelte d'onore" al fianco di Mira Sorvino. Tornando a "Glitter - Quando nasce una star", il consiglio che posso darvi è quello di immedesimarvi nel film e apprezzare il talento cinematografico di Mariah Carey, che va ben oltre i quattro minuti del video di "Loverboy". Approfittate anche per ascoltarne la colonna sonora, con particolare attenzione verso i singoli "Don't stop" e la bellissima "Reflections (Care Enough)". Apprezzare Mariah per le sue capacità canore è una cosa alquanto ovvia, valorizzare i tentativi di un artista nel sperimentarsi in più campi non è una cosa da tutti, ed io ci sono riuscito. Spero che anche voi non siate da meno.



Giulio, 19 anni, Sammichele (BA).




Non male!

(9/10) Voto 9di 10

Sono un grande fan di mariah! e quindi nn posso dire che questo film nn mi sia piaciuto, anzi, lo adoro, x la sua voce, x la colonna sonora, e x la trama, xkè cmq si parla di quello che vorrei fare io, e che sogno tutti i giorni! certo la sua recitazione nn è delle migliori, però, mi piace un sakko cmq...volevo precisare a nn mi ricordo chi che prima aveva scritto di nn fidarsi delle recensioni dei fan tredicenni! ti posso dire che i fan di mariah nn sono teenager, x lo più sn adulti, persone che capiscono la musica. se no xkè mariah viene detta come una delle voci + belle al mondo, dai critici musicali! nn dai tredicenni! ciao!! mariah, i luv ya!



Marco, 16 anni, Ravenna.




Mariah:voce da brivido,ma recitazione senza spessore.

(5/10) Voto 5di 10

Sono entrata da poco nel mondo di Mariah Carey e sono rimasta folgorata,estasiata da quella estensione vocale da brivido.Le vibrazioni che trasmette,mi arrivano nell’anima.Ma se devo essere obiettiva ,ho fatto fatica a seguire questo film,perché,diversamente dalle mie aspettative,non mi ha comunicato alcuna emozione.Una Mariah un po’ passiva,con poco entusiasmo,nessun colpo di scena,sequenze lunghe e poco significative.Diversamente da quanto avrei scommesso,fortunatamente non ha dato molto spazio al fisico o alla sua sensualità,c’era più anima che corpo,e questo,secondo me,le fa onore.Le scene riguardanti la madre sono,a mio parere,le uniche di maggiore spessore. Voto 5 …con qualche sforzo!



Fulvia, 41 anni, Agropoli (SA).




Ridicolo

(1/10) Voto 1di 10

Solo ques'aggettivo può rendere appieno il cos'è questo film! penoso,sotto ogni punto di vista! e pensare che il mio compaesano sotto lo giudica da 10!!! spero tu stia scherzando.....



Tommaso, 25 anni, Avellino (AV).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 4   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | Bugonia | Arancia meccanica | RIP | La Famiglia Halloween | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | L'ultimo turno | Springsteen - Liberami dal nulla | Duse | Esprimi un desiderio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La voce di Hind Rajab | Pomeriggi di solitudine | I Roses | Rosso Istanbul | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | Tre ciotole | Fuoco cammina con me | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Un crimine imperfetto | Pane e Tulipani | Testa o croce? | Una sconosciuta a Tunisi | Un film fatto per bene | ParaNorman (NO 3D) | C'e' ancora domani | Super Charlie | Black Phone 2 | The Substance | Non essere cattivo | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Conjuring - Il rito finale | Tutto quello che resta di te | After the Hunt - Dopo la caccia | Giurato numero 2 | I Puffi - Il film | Tron: Ares | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Elisa | La vita va così | Weapons | Le città di pianura | L'attachment - La tenerezza | The Life of Chuck | Eddington | ParaNorman | Dracula - L'amore perduto | Per te | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Cinque secondi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Come ti muovi, sbagli | Amata | La riunione di condominio | Il Professore e il Pinguino | Squali | The Rocky Horror Picture Show | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per MaXXXine (2024), un film di Ti West con Mia Goth, Elizabeth Debicki, Moses Sumney.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.