Nero bifamiliare
Esordio alla regia per Federico Zampaglione, già leader dei Tiromancino: come Luciano Ligabue, ricalcandone quasi le orme, Zampaglione si cimenta nella difficile Arte del Cinema (sì, a volte è meglio ricordarlo...) e per farlo sceglie il campo della commedia nera, concedendosi pure la morale finale sulla tolleranza e la comprensione. "Nero bifamiliare" assume così toni grotteschi e graffianti, in una storia che, nel bene e nel male, profuma d'Italia, con tutto ciò che questa appartenenza comporta.

Per Vittorio e Marina, una giovane coppia di innamorati, è giunto il momento di fare quel passo in avanti nella loro relazione, così decidono di comprare una villetta poco fuori città e di trasferirsi lì. Un nuovo periodo della loro storia d'amore pare aprirsi, raggiante, davanti i loro occhi, ma qualcosa minaccia la loro felicità: una coppia di ambigui vicini di origine serba con strane abitudini. E Marina e Vittorio non possono fare a meno che cominciare a indagare a fondo, molto a fondo...

Come dicevamo "Nero bifamiliare" è una storia sulla chiusura mentale che, silenziosamente, come un virus o un germe, si insinua nella mente delle persone rendendole ostili verso tutto ciò che è diverso o estraneo da noi, dal nostro vivere quotidiano, dalle nostre abitudini proletarie.
Ecco allora un giallo all'acqua di rose, un thriller "de noantri" (come si dice a Roma, la città in cui è ambientato il film), una commedia che strizza, troppo, l'occhio alle commedie anni Settanta e inizio Ottanta, in un citazionismo che diventa ben presto eccessivo e auto compiacente. Malgrado il buon cast la pellicola di Zampaglione non riesce a catturare nessuno: Claudia Gerini è una delle migliori attrici che abbiamo; Luca Lionello appare sempre reattivo sul piano dell'interpretazione; e Cinzia Leone, come sempre, combattiva, eppure "Nero bifamiliare" mostra il fianco già quasi all'inizio del film, spogliandosi in una trama che, seppur curiosa e a tratti divertente, viene accompagnata da una regia, in sostanza, sciapa. Nullo.
A mettere una toppa qua e la ci pensa sia il cast, buono come già detto, che la musica, di buon livello e sulle note dei Tiromancino. Eroici.

Dispiace ammetterlo, come pure scriverlo, ma "Nero bifamiliare" è un film senza infamia e senza lode. Purtroppo non bastano le buone motivazioni, l'idea originale, il cast "che funziona", per realizzare un film, no. Non ci si sveglia la mattina e ci si cimenta in un'arte difficile e complessa come quella della regia. Al Cinema, per fare Cinema, ci vuole qualcosa di più che una trama di denuncia sull'Italia che è, che era, o che sarà. E chi prima di Zampaglione si è cimentato nello stesso genere era qualcuno con anni di regia (un lavoro, non solo un'ispirazione momentanea...) alle spalle: nomi del calibro di Risi, De Sica, e Sordi. In Italia si dovrebbe ricominciare a pensare al Cinema, e allo spettacolo in generale, come a un'arte realizzata da specialisti del settore. Nel frattempo torniamo ad ascoltare i Tiromancino...

La frase: "...La cucina è un buco: se volete prendere un caffè dovete fare i turni..."

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
A Christmas Carol | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | La vita va così | Lilo & Stitch | Troppo Cattivi 2 | The Running Man | 40 Secondi | I Puffi - Il film | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Anemone | Bugonia | The Elephant Man | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Fuori la verità | Black Phone 2 | Paw Patrol - Missione Natale | Eddington | I colori del tempo | PAW Patrol: Il film | Il piccolo principe (NO 3D) | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Anna (1953) | Allevi - Back to life | Il robot selvaggio | La Famiglia Halloween | L'ultimo turno | Springsteen - Liberami dal nulla | Una battaglia dopo l'altra | Dracula - L'amore perduto | The Life of Chuck | The Ugly Stepsister | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | La casa delle bambole - Ghostland | Presence | La famiglia Leroy | Cinque secondi | Il filo nascosto (V.O.) | After the Hunt - Dopo la caccia | La voce di Hind Rajab | Anna | Sotto le nuvole | Familiar Touch | Due famiglie, un funerale | Heidi - Una nuova avventura | Il Maestro | The Mastermind | Le città di pianura | Wonka | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Una famiglia sottosopra | Un semplice incidente | Elisa | Shrek | Together | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tre ciotole | Wicked | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Predator: Badlands | Per te | Un crimine imperfetto | Borderlands |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per F1 - Il film (2025), un film di Joseph Kosinski con Brad Pitt, Javier Bardem, Kerry Condon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.