Monsters
Messi al corrente del fatto che una sonda artificiale, inaspettato habitat di microrganismi alieni, si è schiantata al confine tra Stati Uniti e Messico, vediamo immediatamente l’esercito impegnato a fronteggiare i giganteschi extraterrestri dalla forma di polipo nel primo lungometraggio diretto dall’effettista Gareth Edwards.
Ma, al di là del movimentato avvio, è in particolare sul viaggio di un reporter e della figlia del proprietario del giornale per cui lavora verso la zona posta in quarantena dai militari che si concentrano i circa 94 minuti di visione, prevalentemente costruiti sui dialoghi e su lenti ritmi di narrazione.
Quindi, a differenza del quasi contemporaneo (e decisamente brutto) "World invasion" (2011), interamente e noiosamente tempestato di azione ed effetti visivi, a caratterizzare "Monsters" è soprattutto una lunga attesa volta a rappresentare, tra realismo, amore e fantascienza, il percorso di crescita dei due protagonisti, interpretati da Scott McNairy e Whitney Able.
Non a caso, ancor prima del citato film di Jonathan Liebesman, sarebbe più giusto tirare in ballo "District 9" (2009) di Neill Blomkamp, il cui messaggio antirazzista di fondo risulta non poco associabile all’esordio di Edwards, destinato ad incarnare le fattezze di un’allegoria su celluloide relativa al cattivo trattamento spesso riservato dalle autorità americane all’immigrato, considerato come un diverso da combattere, quindi, come un invasore.
Chiaro, allora, che ci troviamo dinanzi ad una produzione piuttosto particolare, immersa per lo più nei notturni ben resi dalla fotografia a cura dello stesso regista e che, con ogni probabilità, rischia di deludere coloro che intendono le storie su pellicola riguardanti creature provenienti da un altro mondo esclusivamente come occasioni per dedicarsi al facile intrattenimento.
Certo, poi c’è da dire che metafora e cinema di fantascienza sono stati fusi meglio altrove (si pensi allo splendido "Essi vivono" di John Carpenter), ma, tenendo in considerazione il fatto che stiamo parlando di un’operazione concepita con un budget inferiore al milione di dollari, non possiamo fare a meno di affermare che abbiamo per le mani un elaborato realizzato con notevole professionalità.
Un elaborato che, pur senza eccellere, ha finito per trasformarsi in un vero e proprio fenomeno di culto, dal Festival Internazionale del film di Locarno al Los Angeles Film Festival.

La frase: "Questa è una zona proibita, dovete seguirci immediatamente".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Springsteen - Liberami dal nulla (2025), un film di Scott Cooper con Jeremy Allen White, Stephen Graham, Paul Walter Hauser.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.