L'altra metà dell'amore
Mouse Bradford (Misha Barton) è appena arrivata al Perkins Girl's College, una college per sole ragazze, lasciandosi alle spalle la piccola città dove è cresciuta, il padre e la sua matrigna. Ha perso da poco tempo la sua madre naturale ed il dolore per questa perdita non si è ancora dissipato. Giunta al college Mouse avrà qualche difficoltà ad ambientarsi anche perché questo nuovo mondo le appare assolutamente oscuro ed insondabile: "Mi sentivo come un topolino grigio che correva dritto nella bocca di un gatto" dice Mouse mentre viene accompagnata al college. Troverà però conforto nell'amicizia con le sue due compagne di stanza: l'anticonformista Pauline(Piper Perabo) e la bella Tory (Jessica Paré). Accomunate da un profondo dolore che ha origine nel mondo familiare, visto che Mouse ha perso sua madre, Pauline è stata adottata e si sente rifiutata dalla sua madre naturale, Tory è succube delle pretese di genitori assillanti che vogliono gestirle la vita, le tre finiranno per costruire un rapporto esclusivo. Mouse è però turbata dall'intimità profonda che lega le sue amiche, che in realtà vivono una relazione estremamente passionale. Tutto sembra procedere per il meglio fin quando un giorno le due ragazze non vengono sorprese in una situazione compromettente. A questo punto il contrasto tra la potenza dell'amore è quello delle leggi sociali scoppia inesorabilmente fino ad assumere toni tragici e Mouse si troverà proprio al centro di questo conflitto...

Veramente un bel film della regista canadese Lea Pool, che da sempre si distingue per le sue opere intense ed originali, che raccontano il mondo dell'amore e dei sentimenti al femminile ed anche dell'omosessualità. Il film ricorda per certi versi le atmosfere di film ormai storici come "L'attimo fuggente", il tema dei ragazzi nel college alla ricerca di una crescita interiore, dell'essenza dell'amore, del conflitto con delle leggi sociali che finiscono per schiacciare l'individuo, per comprimerne la libertà. Proprio quest'ultimo tema sembra essere incarnato dal personaggio di Tory, una giovane ragazza di buona famiglia che sente molto il peso delle richieste dei genitori. Nel momento in cui questa viene scoperta in atteggiamento compromettente con la sua amante Pauline, la sua reazione sarà quella di andare a cercare una normalità socialmente riconosciuta e che soddisfi la sua famiglia. Darà inizio così ad una relazione con un giovane ragazzo che può garantirle quanto cerca. Al contrario Pauline rappresenta un personaggio anticonformista, che mette al primo posto nella sua scala di valori l'amore in tutte le sue sfumature; è la portatrice di un messaggio forte ed incompreso in una società regolata da ferree regole sociali, una società che non potendo essere scalfita da questa piccola donna finirà per sgretolarla. È anche però una donna che ha con se una forte carica distruttiva ed autodistruttiva che, nel momento in cui cessa di essere incanalata nella sua storia d'amore, finirà per prendere il sopravvento. Da qui la progressiva identificazione con il falco che Pauline accudisce segretamente, figlio del sangue e della notte.
Ne deriva un'interpretazione veramente convincente dell'attrice dell'Ohio Piper Perabo che da vita d un personaggio forte ed insieme fragile, ma comunque intenso, del quale si sentiva la mancanza in un panorama cinematografico fatto di storie d'amore senza impegno. Da questo scontro tra titani, il personaggio di Mouse esce notevolmente ridimensionato anche se dalle premesse sembrava proprio dover avere maggiore peso nell'economia della storia. In definitiva un ottimo film, da vedere.

Mario Di Sepio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Fuori la verità | Una battaglia dopo l'altra | Quei bravi ragazzi | Giovani madri | Dreams | Le città di pianura | Parla con lei | Allevi - Back to life | Nino. 18 Giorni | Viale del tramonto | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | La Camera di Consiglio | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Fuoco cammina con me | Una famiglia sottosopra | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | I colori del tempo | Il Maestro | Predator: Badlands | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Depeche Mode: M | Tutto quello che resta di te | 40 Secondi | Anna | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Un semplice incidente | Per te | Heidi - Una nuova avventura | Tokyo Godfathers | Anna (1953) | Che Dio ci perdoni | Due famiglie, un funerale | The Ugly Stepsister | Black Phone 2 | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Alpha | I Play Mother - Il gioco del male | Il Professore e il Pinguino | Bugonia | The Life of Chuck | Wicked - Parte 2 | Eddington | Paw Patrol - Missione Natale | Shelby Oaks - Il covo del male | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La Sottile Linea Rossa | Tre ciotole | The Running Man | Duse | Springsteen - Liberami dal nulla | Cinque secondi | The Smashing Machine | La vita va così | La voce di Hind Rajab | Carmen è partita | Io sono Rosa Ricci | Un crimine imperfetto | I Villani | After the Hunt - Dopo la caccia | Mulholland Drive | Dogville | Corpo celeste |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Parthenope (2024), un film di Paolo Sorrentino con Gary Oldman, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.