Julie & Julia
Julia Child è uno di quei personaggi televisivi che hanno forgiato l'immaginario statunitense. Con il suo aspetto svampito e i suoi modi rassicuranti ha dato una forte impronta di sé ed è divenuta durante vent'anni di trasmissioni tv una sorta di icona. Anche se il suo era solo un programma di cucina.

Amy Adams e Meryl Streep tornano di nuovo sullo schermo dopo essere state insieme nel Dubbio (la Adams era la giovane suora sopraffatta da dilemmi più grandi di lei), senza però mai incontrarsi. Julie & Julia è in effetti l'adattamento del romanzo biografico di Julie Powell e dell'esperimento che fece nel 2002 sulla base del libro di cucina francese di Julia Child. In un blog che in breve tempo divenne molto popolare la Adams realizzò tutte le ricette del volume della Child, unendo considerazioni personali, avvenimenti quotidiani e altri ingredienti alla base del 99 per cento dei blog presenti nella rete.

Il film procede secondo una doppia scansione temporale parallela. Da una parte viene mostrata la vita di Julia Child nel suo complesso, mentre di Julie Powell non vediamo che un solo anno, l'anno dei suoi "tentativi" nel campo dell'arte culinaria. La Streep si pone completamente al servizio della rappresentazione della Child, ottenendo un risultato che solo in apparenza è caricaturale. In realtà, anche guardando i video della Child facilmente reperibili su internet ci si rende conto che la maestra statunitense della cucina francese era davvero così: alla vecchia maniera, affettata secondo uno stile ormai lontanissimo dalla nostra sensibilità ma non per questo meno autentico. Si potrebbe quasi dire che per l'epoca la Child è stata davvero un personaggio bizzarro e anticonvenzionale e queste peculiarità sono rese in maniera egregia dalla Streep. Ottima la scelta di scritturare Stanley Tucci per il ruolo del marito della Child; anche se è un ruolo minore, Tucci è forse uno di quei pochi attori che poteva stare accanto alla Streep senza scomparire ma mostrando l'importanza del personaggio portato sullo schermo.

A volte il passaggio dalla dimensione temporale di Julia alla dimensione di Julie sembra lievemente meccanico e leggermente casuale, ma questo non toglie che Julie & Julia sia un film complessivamente godibile... anche se la quantità di burro usata nelle ricette è francamente eccessiva per essere anche sana.

La frase: "Lo so... lo so...".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Weapons (2025), un film di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.