Happy Family
Ridere delle paure. Con la fantasia e la socializzazione. "Happy family" è dedicato a quanti sono presi dai tanti timori che attanagliano la nostra società, riguardanti anche le deviazioni da percorsi precostituiti. Ragion per cui i personaggi escono dai ruoli imposti e si mettono in gioco, in un racconto tratto dall'omonima commedia teatrale di Alessandro Genovesi (la cui sceneggiatura per la riduzione cinematografica è stata finalista al Premio Solinas) prodotta dal Teatro dell'Elfo (dallo stesso Gabriele Salvatores co-fondato) e interpretata - tra gli altri - da Corinna Agustoni sia sul palcoscenico che sul set: è stata lei a segnalare lo spettacolo a Salvatores, con cui ha lavorato per parecchio tempo. E lui, continuando a muoversi tra i generi, vent'anni dopo ha rimesso insieme la squadra di "Marrakech Express" con Diego Abatantuono e Fabrizio Bentivoglio.
Se il nucleo e lo spirito sono compresi nella citazione di Groucho Marx sull'assenza - nella vita - di una trama, la messa in scena si apre e chiude con un sipario mantenendosi in equilibrio tra realtà e finzione (il protagonista parla guardando la macchina da presa, dialoga con i suoi personaggi e pure il cane dice la sua). Arriva così ad un finale - prima aperto, poi svelato rapidamente, estorto dai protagonisti - che rifà il verso a quello de "I Soliti sospetti" quale esaltazione del processo creativo a partire da pochi materiali a disposizione (buona parte della colonna sonora proviene da un vinile, mostrato, di Simon & Garfunkel). Non a caso il regista aveva consegnato agli attori, per la preparazione dei ruoli, scatole contenenti accenni di biografie e caratteri e qualche oggetto dei rispettivi personaggi.
Oltre che invito all'incontro (le due famiglie descritte appartengono a mondi diversi e separati), il film è soprattutto un divertito esercizio stilistico, che va dalle dominanti di colore all'omaggio a Milano in un videoclip in bianco e nero su Notturno di Chopin. Con una levità, però, dalla poca consistenza e una libertà dal respiro corto.

La frase: "Preferisco leggere o vedere un film piuttosto che vivere... nella vita non c'è una trama." Groucho Marx

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fino alla fine (2024), un film di Gabriele Muccino con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.