| 
 
 
 
|  |    
|  |  
| 
| Puzzole alla riscossa Brendan Fraser ha sempre avuto una carriera alquanto anticonformista, è uno dei pochissimi attori che riescono a passare da importanti blockbuster, come la saga della Mummia, a film indipendenti di grande successo tra cui "Crash-Contatto Fisico", di Paul Haggis, "The Quiet American", di Phillip Noyce con Michael Caine o il drammatico "Demoni e Dei" di Bill Condon.
 Ultimamente, probabilmente a causa dell'avanzare dell'età e all'aumentare del peso, la sua carriera si sta fossilizzando su ruoli di protagonista di commedie per bambini come "Viaggio al centro della Terra" e "Inkheart".
 In "Puzzole alla riscossa" interpreta un costruttore un po' ingenuo che trasferitosi con la famiglia dalla città alla campagna viene incaricato di costruire un immenso polo commerciale e abitativo, distruggendo una foresta.
 A contrastare il nuovo progetto non sono gli abitanti della zona, ma i veri abitanti della foresta, gli animali, che capitanati dal un procione ne combinano di tutti i colori al "povero" costruttore.  
Gli animali veri agiscono come esseri umani, congegnando complicate trappole per far andare fuori strada la macchina del malcapitato di turno o farlo impazzire utilizzando la più antica delle torture, la privazione del sonno.
 La trama è estremamente semplice, pensata per un pubblico under 8, con una serie di gag basate su puzze e bisogni fisici e altre slapstick, con una comicità molto fisica a cui Brendan Fraser presta un fisico ormai debordante.
 Per un pubblico adulto il film risulta alquanto noioso, con una regia fiacca che non riesce a dare verve e ritmo alle battute, che si susseguono senza dare consistenza alla narrazione. Poco curato è anche l'utilizzo della tecnologia CGI, impiegata per dare maggior espressività agli animali veri, che a volte vengono, però, sostituiti da pupazzi di peluche per i movimenti potenzialmente innaturali, creando un mix decisamente approssimativo e superficiale.
 Lodevole, invece, il messaggio ecologista sotteso alla trama e per nulla scontata, per una commedia per bambini, la rappresentazione degli abitanti della zona, attratti solo dal guadagno facile e incuranti della distruzione dell'ambiente.
 
 La frase:
 - "E così abbatterete tutta la foresta?"
 - "Si, ma la sostituiamo con un centro commerciale che ricopia la foresta vera".
 
 Elisa Giulidori
 
 Scrivi la tua recensione!
 
 
  
 
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.
|  |  
 
 |  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  |  |  
|  |  I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      | |  | NEWS 
 | 
 | 
|  | GUIDA TV 
 |  |  
 |  | 
 Il video del momento Cerca CINEMA Oggi in TV Box Office 
 |