HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Flight











Robert Zemeckis è uno dei registi più importanti della storia del cinema, suoi sono capolavori come la trilogia di "Ritorno al futuro", "Chi ha incastrato Roger Rabbit?" e "Forrest Gump". Negli ultimi dieci anni il suo interesse principale si è spostato più sulla tecnologia che sulle storie. Ecco allora la voglia di essere tra i pionieri del motion capture con "Polar Express" e "La leggenda di Beowulf" ed il 3d, forse ad oggi uno dei migliori di sempre, di "A Christmas Caroll". Il suo nuovo film, "Flight" è quindi un ritorno al passato, anche se, a dispetto del titolo, il film è più un dramma e che un action movie.

Al centro di tutto vi è infatti la dipendenza da alcool. Whip Whitaker è un pilota che non si lascia sfuggire nessun vizio.
Nonostante abbia assunto droga e superalcolici si ritrova ad essere l’eroe di un (quasi) scampato disastro aereo. Le analisi a cui si sottopone successive all’incidente però rischiano di rovinargli la carriera...

"Flight" è un film davvero "strano". Parte come un film d’azione, ha una parte centrale piuttosto drammatica e, poco prima di concludersi, abbraccia persino i toni della commedia con la scena del giorno dopo all’hotel. La sceneggiatura scritta da John Gatins basa il proprio conflitto drammaturgico su una domanda di natura etica piuttosto interessante per il pubblico: "Se una persona con i propri comportamenti sbagliati rischia di uccidere degli innocenti va punito anche se poi alla prova dei fatti ha dimostrato che quei danni non li ha provocati, anzi quelle persone è riuscito comunque a proteggerle meglio di quanto avrebbe fatto qualcun altro?". Denzel Washington racchiude al meglio questo insieme di contraddizioni emotive, dando prova di quanto sia ancora uno dei migliori attori sulla piazza.
Zemeckis gira con mano sicura ed impreziosisce il tutto con la stupenda sequenza dell’atterraggio. Nonostante tutto la sensazione finale è che la sceneggiatura non sia bene amalgamata nei toni e che le due ore e venti utilizzate per raccontare sballo, dipendenza e redenzione del protagonista siano un po’ troppe. Allo stesso modo appare inspiegabilmente abbandonato a sé stesso il personaggio della ex tossicodipendente interpretata da Kelly Reilly inizialmente presentato come co-protagonista della vicenda. da Zemeckis si può pretendere di più.

La frase:
- "Sto cercando di salvarti la vita!"
- "Quale vita?".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
After the Hunt - Dopo la caccia | The Life of Chuck | Duse | Il Professore e il Pinguino | Eddington | Arancia meccanica | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | C'e' ancora domani | Non essere cattivo | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Una battaglia dopo l'altra | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman | ParaNorman (NO 3D) | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Sotto le nuvole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | Happy End | La voce di Hind Rajab | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | La vita va così | Tre ciotole | Downton Abbey: Il gran finale | Elisa | La Famiglia Halloween | I Roses | Twilight | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Io sono Rosa Ricci | Troppo Cattivi 2 | Brenta Connection | La riunione di condominio | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | The Rocky Horror Picture Show | Pane e Tulipani | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Bugonia | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Material Love | Black Phone | Volevo nascondermi | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Super Charlie | Bird | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Amata | Un crimine imperfetto | Testa o croce? | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Black Phone 2 | Cinque secondi | Squali | Tron: Ares | RIP | L'attachment - La tenerezza | Le città di pianura | Together | The Twilight Saga: Eclipse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Per il mio bene (2024), un film di Mimmo Verdesca con Barbora Bobulova, Marie-Christine Barrault, Stefania Sandrelli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.