Venezia '64

Venezia '64 / Diario del giorno



   HomePage

   Tutti i Films

   Trailers

   Il Programma

   La Giuria

   Acquista i film

   Orari proiezioni:
   per il PUBBLICO
   per la STAMPA




   News da Venezia
   notizie in diretta

   Foto da Venezia
   immagini dal Lido

   Recensioni
   tutti i film visti

   Interviste
   incontri in laguna

   Diario del giorno
   resoconto quotidiano


   Dillo sul FORUM...


Il diario quotidiano dei nostri inviati con il resoconto di quanto accade al Festival, cinema ma non solo...


02.09.2007 - Diario del giorno

La prima proiezione in Sala Perla, questa mattina alle 08.30, è stata "L'assassinio di Jesse James", titolo lungo quanto il film, che ha permesso ai mattinieri giornalisti di continuare il sonno interrotto, vista la complessità e la lentezza di quello che sicuramente non può essere definito un western. Gli animi si sono però risvegliati alla conferenza del film in cui Brad Pitt ha mostrato tutto il suo fascino e la sua arguzia, rispondendo in modo ironico e affabile alle domande dei giornalisti, e dispensando sorrisi e autografi ai numerosissimi fans che affollavano la sala.

Una giornata complessivamente positiva quella di oggi, sia per la visione dell'interessante "Valzer" di Salvatore Maira, proiettato alle 14, sia con la conferenza relativa al western all'italiana, che alle 17 ha visto Giuliano Gemma, Fabio Testi, Elvis Mitchell, Enzo G. Castellari, Pasquale Squitieri, Tinto Brass, Carlo Lizzani, Alex Cox, Alessandro Alessandroni, Luis Bacalov, Eli Roth e Sergio Salvati radunati per ricordare un indimenticato momento del nostro cinema.

In questo genere rientra anche "I tre banditi": il secondo film restaurato del ciclo Boetticher qui al Festival, è un western atipico e caposaldo del genere. Basato più sulla parola che sui combattimenti, solo negli ultimi anni è stato studiato e rivalutato. 75 minuti di adrenalina e ottime interpretazioni.

Proiettato oggi anche il terzo film londinese di Allen, che forse chiude (il prossimo sarà una commedia ambientata a Barcellona) la sua trilogia sul senso di colpa. Stavolta sono i due fratelli Colin Farrell e Ewan McGregor a commettere un omicidio. Un film non eccezionale, ma pur sempre un Allen.

Per quanto riguarda la sezione Orizzonti proiettato il film "San-Umbrella", poche presenze (circa 50) e molte defezioni, circa 15 persone alla fine della proiezione. Nessun applauso, troppo lungo. Prima mondiale, con il trascorrere delle stagioni affronta la trasformazione ed il degrado del mondo del lavoro in Cina. A mezzogiorno la conferenza stampa per "Cassandra's dream", presenti Woody Allen, e i tre protagonisti, tutti molto disponibili verso i giornalisti. Piccolo problema in partenza per Woody Allen, al quale non si accendeva il traduttore. Risate in sala. Alle 14.00 sezione Orizzonti, proiezione di "Wuyong", del regista vincitore del Leone d'Oro l'anno scorso. Affronta sempre tema della trasformazione del mondo del lavoro in Cina.
E' stato presentato oggi, anche il nuovo lavoro del regista francese Claude Chabrol: "La Fille coupée en deux", tratto da un episodio realmente accaduto nel 1905 a New York. E' la storia di una giovane donna divisa fra due uomini, dove la gelosia spinge all'assassinio.

Abbiamo, infine, assistito all'anteprima del fil "Cochochi", opera prima di due registi messicani Laura Amelia Guzmàn e Israel Càrdenas. I protagonisti sono due giovani fratelli appena diplomati alla scuola materna che intraprendono un viaggio per portare le medicine allo zio, ma un evento drammatico dividerà per poco tempo le loro vite. E' interessante la capacità dei due registi di catturare non solo la bellezza delle montagne del Messico, ma anche la tranquillità e la mentalità della popolazione locali, forse favoriti dal fatto che per il 90% il cast è composto di persone normali, non di attori.



FilmUP.com

Leggi un'altra giornata





I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Runner (2023), un film di Nicola Barnaba con Matilde Gioli, Francesco Montanari, Ilenia Calabrese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd