...e dopo cadde la neve
…e dopo cadde la neve. Dopo quella tragica serata di domenica 23 novembre 1980, quando i paesini dell'Irpinia vennero colpiti dal terremoto, dal sisma che distrusse le case e tutte le altre strutture, gettando nella disperazione gli abitanti del posto. Oggi, a venticinque anni dalla tragedia, Donatella Baglivo, pluripremiata documentarista dalla carriera trentennale, supportata dal fratello montatore Maurizio, attivo nel cinema dal 1980 (suoi, tra gli altri, il montaggio di Fatal frames-Fotogrammi mortali e La vespa e la regina), termina la post-produzione di una docu-fiction che ricostruisce la storia di quelle sfortunate persone, interpretata da Santo Bellina (Paolo Borsellino), Alba Cuomo (Classe mista 3A), Larissa Volpentesta (Vipera), Anna Ammirati (Monella), Anita Zagaria (Concorrenza sleale), Francesco Gabriele (La passione di Cristo), Sara Franchetti (Nel mio amore) e Marco Basile (Cuori rubati).
Mette quindi in scena i due bambini Battista e Lucia, lui spesso preso in giro dai ragazzi, lei sempre pronta a prenderne le difese, intorno a cui si sviluppa il dramma che vedrà poi coinvolti militari, medici e semplici cittadini, tra cui Rocco, Maria e Giuseppe, i quali, volontariamente, cercheranno di dare sostegno ai più bisognosi.
Ed è certo che, il primo elemento a balzare agli occhi durante la visione, è che il prodotto soffra di una certa amatorialità, ma in Italia, ormai è cosa risaputa, per chi non dispone di major alle spalle o di capitali esorbitanti, il cinema si è trasformato in una tortuosa avventura. Però l'importante, nel lungometraggio di Donatella Baglivo, non è questo, perché, pur presentando un look da soap-opera tricolore che lo rende sicuramente più adatto al piccolo che al grande schermo (d'altra parte, ancora non è stato deciso se andrà in tv o al cinema), non lascia spazio a cento vetrine, incantesimi o posti al sole, ma si preoccupa sentitamente di porre all'attenzione di tutti il dramma di quella fatidica, fredda notte del 1980, cancellato troppo in fretta dalla memoria, come del resto quasi tutte le tragedie dello stivale del globo, mentre molti dei superstiti ancora oggi (soprav)vivono in condizioni disagiate. Forse il film, la cui qualità del digitale ci lascia pensare ai reportage giornalistici, pecca in lunghezza nella seconda parte, ma rimane comunque un interessante documento, impreziosito dalle belle musiche di Alterisio Paoletti, la cui sincerità è intuibile dai dialoghi ricchi di dolcezza e dal bisogno di ritrovare, tra abitazioni diroccate e famiglie unite per la vita, quella romantica poesia che, sia nel quotidiano vivere che sullo schermo, è stata sommersa dalle fredde, moderne tecnologie che supportano le grandi metropoli.
E non possiamo che concludere con la stessa didascalia che chiude il film: "Dedicato alle vittime e ai superstiti del terremoto".

La frase: "La nonna lo diceva sempre che gli davano la casa solo quand'era morta".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Presence (2024), un film di Steven Soderbergh con Lucy Liu, Julia Fox, Chris Sullivan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.