HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Chef - La ricetta perfetta











Prima di parlare di questo film un consiglio: non guardatelo a stomaco vuoto, le conseguenze potrebbero essere devastanti.
Tralasciando quest’aspetto, "Chef – La ricetta perfetta", affronta per l’ennesima volta il tema culinario, abbinandolo però in questo caso alla storia di un rapporto difficile tra il padre separato dedito al lavoro e il figlio piccolo. Il cast è ricco come il menù, soprattutto quello femminile guidato da una Sofia Vergara in gran forma e con la partecipazione breve e, quasi, irrilevante di Scarlett Johansson. Jon Favreau torna dietro la macchina da presa e interpreta anche il ruolo del protagonista, un grande chef che per il suo orgoglio perde tutto. Surreale la cronaca del declino e della risalita di Carl Casper, uno degli artisti del gusto più noti di Los Angeles, che dopo aver visto la propria creatività soffocata e il valore dei suoi piatti distrutti da un noto critico, inizia la sua rinascita su un camioncino del track food. Passare dall’aragosta ai sandwich cubani non è facile e risulta difficile credere che ne potrebbe essere felice nella realtà. La sceneggiatura di Favreau punta sicuramente a consacrare la sua figura e nella prima parte ci riesce in one man show. Il lungometraggio perde, però, appeal col passare dei minuti e i lunghi tratti del viaggio sono troppo ripetitivi e rischiano di annoiare gli spettatori. Difficile anche credere che si riesca a sfruttare un disastro e renderlo il più grande colpo di fortuna grazie a Twitter.
La storia è l’iperbole della modernità, dove tutto è enfatizzato sia per positività, sia per negatività. Gli scambi dei dialoghi con il figlio non resteranno senza dubbio nella storia del cinema, così come la musica cubana e jazz. Cameo per Robert Downey Jr., che dopo aver lavorato con il regista/attore americano nella serie Iron Man sceglie di interpretare un impresario alquanto bizzarro, e per Dustin Hoffman, non male nella parte del duro direttore di ristorante. Paradossalmente l’unico personaggio adeguato fino in fondo al suo ruolo è il bambino, interpretato da Emjay Anthony, che vuole cambiare il suo rapporto col padre e per farlo trasforma il suo smartphone in un’agenzia di marketing con cui, utilizzando i tecnologici cinguettii, da una svolta all’intreccio.
Tutto ciò non basta però e la storia scivola via in modo prevedibile verso un finale già scritto dopo la prima ora di visione. Negli ultimi anni la cucina è entrata sempre più prevalentemente negli interessi del pubblico, come dimostrano i successi di "Julie e Julia" e "Ricette d’amore", specialmente quest’ultimo seppur in modo diverso affronta la difficile relazione genitori figli con dietro lo sfondo della cucina, che è scenografia e non soggetto della vicenda.
Pellicola consigliata per i palati fini, ma non per gli appassionati di cinema che possono evitarla senza grandi rimpianti.

La frase:
"Per me è divertente stare insieme ed imparare cose nuove".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Un film fatto per bene | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | Super Charlie | Pomeriggi di solitudine | Duse | Tre ciotole | The Substance | La Famiglia Halloween | Un crimine imperfetto | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | Fuoco cammina con me | Dracula - L'amore perduto | La vita va così | Jane Austen ha stravolto la mia vita | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La riunione di condominio | ParaNorman | Squali | Elisa | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Come ti muovi, sbagli | Cinque secondi | La voce di Hind Rajab | Amata | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | RIP | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Rosso Istanbul | Non essere cattivo | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Conjuring - Il rito finale | Il Professore e il Pinguino | Warfare - Tempo di guerra | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Esprimi un desiderio | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | Weapons | Black Phone 2 | L'attachment - La tenerezza | Per te | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Tron: Ares | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Una sconosciuta a Tunisi | Springsteen - Liberami dal nulla | Eddington | The Life of Chuck | After the Hunt - Dopo la caccia | L'ultimo turno | Giurato numero 2 | Le città di pianura | I Roses | Io sono Rosa Ricci | Pane e Tulipani | Testa o croce? | Arancia meccanica | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Immaculate - La prescelta (2024), un film di Michael Mohan con Sydney Sweeney, Álvaro Morte, Simona Tabasco.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.