Carlos
Il film è ispirato alla vita del venezuelano Illich Ramìrez Sanchez, uno dei terroristi più famosi fra gli anni ‘70 e ‘80, ovviamente le informazioni relative a questo personaggio realmente esistito sono molteplici e disparate, mano a mano che passa il tempo le teorie e gli studi su di lui si approfondiscono. Riprendendo alcuni di questi studi il regista Olivier Assayas ricostruisce la nascita di questa "leggenda" del terrorismo internazionale, attraverso un film di 333 minuti presentato al Festival di Cannes in versione integrale e riproposto al Festival di Roma in una versione ridotta di 165 minuti circa. Con una ricostruzione storica e scenografica precisa, il regista segue con sguardo attento la sua attività a favore della causa filo palestinese e il suo rapporto con i capi e i compagni. Un uomo enigmatico dal carattere contraddittorio e violento, con una spiccata propensione per il comando ed interpretato da un convincente Édgar Ramìrez. Non sono però solo gli esordi a catturare l’attenzione di Assayas, ma anche lo sviluppo interiore e psicologico che avviene in quest’uomo, la sua crescita e la sua capacità di restare sempre al passo con i tempi, cambiando se stesso e adattandosi alle situazioni in cui si trova. Da giovane fa parte del terrorismo internazionale nel Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina e diventando famoso per l’assalto al quartier generale dell’OPEC nel 1975, che portò al sequestro di sessanta diplomatici e alla fuga con loro in aereo. Un’operazione rischiosa che, pur portando alla fine dei rapporti con l’organizzazione, lo rende uno dei terroristi più apprezzati e ricercati al mondo, un vero mito simile ad una rock star. Lentamente però comincia la trasformazione in mercenario che lo porterà ad istruire sul campo i servizi segreti e le squadre terroristiche fino al definitivo declino sfociato nell’arresto. E’ una personalità ambigua, irosa, amante delle donne e delle armi, oltre che ovviamente di spettacolari gesti di violenza. L’opera, nonostante sia ben costruita a livello scenografico e iconografico, sembra però sfaldarsi durante l’evoluzione che porta Carlos da terrorista a mercenario. E’ un puro e semplice racconto di ciò che è stato, senza spiegazioni, senza un approfondimento in merito a tematiche e desideri o un’analisi introspettiva e psicologica dei personaggi. Sembra che l’unica cosa che interessi ad Assayas sia "l’accaduto", nel tentativo, forse disperato, di realizzare una "biografia cinematografica" di colui che è stato soprannominato "lo sciacallo": Carlos. Perfino il risvolto politico viene spostato in secondo piano, senza dare giudizi di merito, il film dunque è una pura e semplice registrazione della storia di un uomo importante nel panorama geopolitico mondiale. E’ innegabile la bravura di Édgar Ramìrez, che è costretto ad ingrassare e dimagrire di continuo, cercando di dare l’idea dell’inesorabile "disfacimento" di un guerriero, coincidente con la caduta del muro di Berlino, che altera completamente la situazione politica del pianeta. Accanto a lui una bravissima Juliette Binoche, Ahmad Kaabour, Christoph Bach, Alexander Scheer e molti altri.

La frase: "Dietro ad ogni proiettile che spariamo c’è un ideale".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Conjuring - Il rito finale (2025), un film di Michael Chaves con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Madison Lawlor.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.