HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Dietro i candelabri











Silenzio in sala, si va in scena. Entra un pianoforte sul palcoscenico, sulle note di una melodia pop. Dietro i candelabri, Liberace, l’artista più famoso dell’America a cavallo tra la metà del Novecento. Ricco, irriverente, spiritoso, Liberace piaceva anche per essere un vero e proprio uomo da palco, uno showman nato, cui piaceva esagerare anche durante le sue esibizioni, facendo brillare in modo chiassoso la scena. Steven Soderberg ha scelto questo personaggio enigmatico come soggetto del suo ultimo film, "Dietro i Candelabri", realizzando un piccolo capolavoro di colori, divertimento e profondità.
Lo sguardo di Soderberg, infatti, non si rivolge a tutta la vita del pianista, ma agli anni in cui visse la sua storia d’amore, quelli più adulti, quelli anche della morte. Scott Thompson è stato suo compagno per 5 anni, tenuto al segreto dalla mondanità che in quegli anni ancora non era familiare al tema dell’omosessualità né tanto meno la gradiva. Il loro era un rapporto sincero, diretto, tenero, di due persone che si facevano compagnia a vicenda amorevolmente. Un legame che finì come tutte le grandi storie, ovvero nel peggiore dei modi perché li portò al logoramento.
Il regista americano nel suo biopic sfavillante va a toccare uno dei problemi della società del tempo, in modo così delicato e fragile, che non può che commuovere anche i più duri di cuore. A dare manforte all’emotività che viaggia tra una risata fragorosa e una lacrima che scende silenziosa, ci sono le divine interpretazioni di due grandi della Hollywood di qualità: Michael Douglas e Matt Damon. Il primo, vecchia guardia, ci regala una delle migliori interpretazioni della sua vita, mettendosi in gioco nel ruolo di un gay famoso e benestante e convincendo con la sua spontaneità artistica. Il secondo invece, nel pieno della sua forma fisica, da volto a un ragazzo ingenuo, che viene travolto dalla bella vita e dall’ossessione per la sua metà.
Il film, che è tratto dalla biografia dello stesso Thompson, proprio per la sua tematica forte ha dovuto lottare con tenacia per arrivare nelle sale, ma fortunatamente anche questa battaglia è stata vinta.
Un altro tassello è stato costruito verso una società lontana dai pregiudizi. E meno male, aggiungiamo noi, perché con questa perla cinematografica Soderbergh ci mostra ancora una volta la sua versatilità nel passare da un genere a un altro, e la sua bravura nel farlo – quasi sempre – con successo.

La frase:
"Io non faccio concerti. Metto su spettacoli".

a cura di Valeria Vinzani

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Professore e il Pinguino | Twilight | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Black Phone | Sconosciuti per una notte | Brenta Connection | Volevo nascondermi | Dracula - L'amore perduto | Happy End | La Famiglia Halloween | The Twilight Saga: Eclipse | Troppo Cattivi 2 | Amata | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | L'attachment - La tenerezza | Elisa | Cinque secondi | Super Charlie | Arancia meccanica | Duse | The Life of Chuck | Tre ciotole | Testa o croce? | Eddington | Una battaglia dopo l'altra | I Roses | Come ti muovi, sbagli | Squali | Io sono Rosa Ricci | Pane e Tulipani | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Per te | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Together | Downton Abbey: Il gran finale | L'ultimo turno | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Esprimi un desiderio | Black Phone 2 | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Material Love | Non essere cattivo | The Conjuring - Il rito finale | Warfare - Tempo di guerra | Tron: Ares | La vita va così | Bugonia | RIP | La voce di Hind Rajab | Springsteen - Liberami dal nulla | Bird | ParaNorman (NO 3D) | Tutto quello che resta di te | C'e' ancora domani | Un crimine imperfetto | After the Hunt - Dopo la caccia | La riunione di condominio | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | I Puffi - Il film | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dracula - L'amore perduto (2025), un film di Luc Besson con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu, Christoph Waltz.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.