La versione di Barney
Tratto dall'omonimo romanzo di Mordecai Richler, La versione di Barney racconta quarant'anni di un personaggio letterario molto poco convenzionale, scomodo e politicamente scorretto.

Chi è Barney Panofsky? A un primo sguardo si potrebbe tranquillamente dire che non è una "bella persona". È arrivista, egocentrico ed egoista; agisce sull'impulso del momento e ha la convinzione di essere dalla parte della ragione. Eppure, anche in questo non riesce a essere completo perché comunque si lascia arrovellare da dubbi, sensi di colpa e di inadeguatezza, da una sorta di tristezza esistenziale che guida ognuna delle sue azioni, dalla più nobile alla più scellerata. Nessuno più di Paul Giamatti, il "sad sack" del cinema statunitense poteva riuscire meglio a portare sullo schermo un personaggio così complesso. La versione di Barney cinematografica si regge in gran parte sul contributo di questo attore tanto straordinario quanto francamente sottoutilizzato per le sue capacità.
Per trovare un altro ruolo alla sua altezza dobbiamo andare indietro fino a Sideways e al suo indimenticabile Alexander Payne. Nel ruolo di Barney, Giamatti trova il modo di esprimersi pienamente, la sua interpretazione è di grande potenza in ognuna delle epoche in cui il personaggio è rappresentato dal film, sia negli anni giovanili, di ambientazione romana, sia negli anni crepuscolari dell'Alzheimer. Il resto del cast è più che all'altezza della situazione, possiamo trovare uno straordinario Dustin Hoffman nella parte del padre di Barney e nelle pieghe dei molti eventi della pellicola possiamo persino individuare un cameo di David Cronemberg nei panni stretti del regista televisivo.

Con la sua durata di più di due ore il regista Richard J. Lewis costruisce un'autentica epopea privata intorno a Barney, in cui non trova alcuno spazio la "storia ufficiale" e in cui non c'è posto per altro punto di vista che non sia quello del protagonista. Un film a suo modo gradevole e profondo che parla della vita, velato di tristezza e improvvisamente illuminato da bagliori di felicità, come un lungo viaggio percorso in compagnia di Paul Giamatti. Un viaggio che è consigliabile effettuare.

La frase: "Non penso che la sposa sarebbe d'accordo!".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io sono Rosa Ricci (2025), un film di Lyda Patitucci con Maria Esposito, Andrea Arcangeli, Raiz.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.