X-Men - Le origini: Wolverine
Hanno impiegato ben quattro anni per realizzarle, ma finalmente le origini di Wolverine sono disponibili sul grande schermo per la gioia di fan grandi e piccini.

Concepito alla fine di "X-Men 2", a cui questo prequel è strettamente legato, il nuovo film interpretato da Hugh Jackman, attore che pare stia prendendo le cose migliori da Mel Gibson e Clint Eastwood, è una roboante miscela di situazioni tratte da vari fumetti degli X-Men. I patiti del comics Marvel, infatti, come sempre cercheranno di rintracciare i singoli episodi fumettistici ("Arma X", "Attrazione Fatale", "La saga di Genosha") e i personaggi, rimanendo stupefatti delle scelte operate dal regista di turno. In questo caso il maestro Gavin Hood, lo stesso dell’intenso e introspettivo "Il suo nome è Totsi".

La storia si apre con la triste infanzia di Wolverine e Victor Creed (futuro Sabretooth), e scopriamo che i due sono fratelli. Dopo un lungo periodo di vita insieme combattendo tutte le guerre del Mondo, Wolverine decide di rifugiarsi pacificamente su una montagna in Canada e lavorare come boscaiolo. Purtroppo, sulle sue tracce si mette proprio il fratello, guidato dal Comandante Styker, che lo convince a sottoporsi a un esperimento genetico. Wolverine accetta, ma ben presto si pente della scelta fatta e tornare indietro non sarà affatto facile...

Ci troviamo davanti a quello che probabilmente è il film migliore della saga degli X-Men. In fondo, va detto chiaramente, anche gli altri film, pur essendo corali, si incentravano soprattutto sul personaggio di Wolverine quindi perché non farne direttamente uno su di lui? Scelta azzeccata, e dopo "Iron Man", troviamo un altro pezzo da novanta nella scuderia Marvel, che a differenza della rivale DC Comics ("Watchmen", "Dark Knight") decide di puntare sull’intrattenimento puro (in fondo cosa altro sono i fumetti?) abbandonando quasi ogni introspezione drammatica. "X-Men Origini: Wolverine", quindi, diverte, e tanto! Spazzando via in un attimo tutto ciò che avete letto del personaggio, e riscrivendo una storia a misura di Cinema. Entusiasmante.

Ottimi gli interpreti. Come già detto Hugh Jackman tiene le redini e come Wolverine è semplicemente fenomenale. Speriamo che non abdichi mai il ruolo a favore di qualcun altro! Il resto del cast diverte e convince. Ritroviamo il fratello di "Defiance – I giorni del coraggio" Liev Schreiber, nei panni di Sabretooth che gli calzano a pennello; diverte al contempo vedere il bellissimo Ryan Reynolds trasformato in mostro per il ruolo di Deadpool. Cameo per Dominic Monaghan, disperso dall’isola di "Lost" e ancora alla ricerca di un ruolo profondo sul grande schermo. Carenza di donne all’altezza della situazione, invece: i maschietti sono avvisati!

Come sempre, del resto, non mancano i colpi bassi per gli appassionati. Vedere alcuni personaggi relegati a ruoli secondari (Emma Frost, Heather Hudson...) lascia l’amaro in bocca. Ma ormai è chiaro. Che siate d’accordo o no, alla Marvel devono aver pensato che Cinema non è Fumetto, e che di fatto i personaggi sulla pellicola vivono una vita alternativa rispetto a quella delle pagine stampate. E quindi ecco venire a conoscenza anche delle origini degli X-Men, con Ciclope che aiuta Wolverine a fuggire, o Emma Frost che soccorre i mutanti prigionieri nella solita "Alcatraz mutante".
Un gran casino? No, solo la fervida immaginazione Marvel, che malgrado anni e anni di saghe, storie e avventure continua a immaginare situazioni nuove o nuovi punti di vista. Re-inventandole e riscrivendole con la capacità, davvero magica, di rimanere fedeli a se stessi e a quei personaggi. Una capacità usata anche nei loro albi, che non ha mai smesso di stupire e appassionare.

Curiosità: Non perdetevi la piacevole sorpresa dopo i titoli di coda...!!

La frase: "Lascia scorrere la rabbia, fai vincere il tuo lato oscuro!".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Come ti muovi, sbagli | The Smashing Machine | Anna (1953) | Elisa | L'attachment - La tenerezza | Eddington | Tre ciotole | Due famiglie, un funerale | Predator: Badlands | Le città di pianura | Una famiglia sottosopra | Bugonia | K2 - La grande controversia | Borderlands | After the Hunt - Dopo la caccia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Anemone | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Rosso Istanbul | Una storia vera | The Running Man | Il robot selvaggio | I colori del tempo | Enzo | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Allevi - Back to life | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Dracula - L'amore perduto | Quei bravi ragazzi | Nino. 18 Giorni | Per te | Un semplice incidente | Il Maestro | La Famiglia Halloween | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Corpo celeste | Presence | Tron: Ares | Cinque secondi | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Predators | Black Phone 2 | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Heidi - Una nuova avventura | Woman in Gold | La famiglia Leroy | The Mastermind | Viale del tramonto | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | 40 Secondi | Anna | Un crimine imperfetto | The Ugly Stepsister | Fuori la verità | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Io sono Rosa Ricci | Celebrity |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Testa o croce? (2025), un film di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.