HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Un giorno speciale







Lui, con le fattezze del Filippo Scicchitano rivelatosi nell’ottimo "Scialla! (Stai sereno)" (2011), è Marco, giovane autista che, al suo primo giorno di lavoro, ha il compito di accompagnare la bella Gina, incarnata dalla esordiente Giulia Valentini, da una stralunata periferia alle porte di Roma all’appuntamento con un politico che potrebbe aiutarla ad entrare nel mondo dello spettacolo.
E’ interamente sul loro giorno speciale insieme, quello del titolo, che si costruisce il lungometraggio diretto dalla figlia d’arte Francesca Comencini, autrice di "Mi piace lavorare - Mobbing" (2004) e "Lo spazio bianco" (2009).
Giorno speciale che segna, per entrambi, l’entrata nel cinico, non più roseo e gioioso universo dei grandi, rappresentato per Marco dai suoi datori di lavoro e per Gina, appunto, dall’onorevole; a quanto pare impegnato in una seduta parlamentare che si protrae all’infinito, tanto da rimandare di volta in volta l’incontro con la ragazza.
Infatti, con un sapore generale non molto distante da quello di una commedia on the road d’oltreoceano, li seguiamo nelle loro poche ore di viaggio in giro per la capitale; mentre, a partire già dai primi minuti di visione, i dialoghi provvedono a immergere lo spettatore nell’Italia delle raccomandazioni e delle proposte di lavoro come escort o pornostar.
Poche ore di viaggio che li portano a conoscersi, tra mangiate ed imprese folli, man mano che il futuro sembra sempre più in agguato e, in mezzo a una chiacchierata e una sosta, non mancano neppure occasioni per divertire lo spettatore.
Sarebbe sufficiente citare la sequenza in cui incontrano la ex fidanzata di Marco per lasciar intendere quale sia il leggerissimo clima che avvolge l’intera, gradevole operazione, superbamente sostenuta dai due protagonisti e tutt’altro che destinata a generare noia.
Fino all’improvviso epilogo della circa ora e mezza di visione che, caratterizzato da un (retro) gusto piuttosto amaro, vuole probabilmente suggerire l’indispensabile bisogno di calore ed umanità per proseguire la propria esistenza una volta raggiunta l’età adulta, quando non sembra esservi più spazio per l’innocenza.
Niente male.

La frase:
"L’onorevole è un lontano parente di mia madre, ha saputo che sto cercando di entrare in televisione e vuole darmi una mano".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per It Ends With Us - Siamo noi a dire basta (2024), un film di Justin Baldoni con Blake Lively, Justin Baldoni, Jenny Slate.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.